1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Ieri sera ennesima serata dedicata alle doppie.

Per non farmi condizionare dal seeing ho deciso di adottare una tecnica nuova, metto fuori tutta la strumentazione nel pomeriggio, e se il seeing è buono ok, altrimenti si osserva a bassi ingrandimenti (meglio bassi ingrandimenti che non osservare, è il nuovo motto, se invece aspetto sera e mi accorgo che le stelle scintillano troppo va a finire che la pigrizia vince e non tiro fuori il telescopio :D).

Dopo che ci siamo portati a -3 dal Milan ho preso il libretto Double Stars for Small Telescopes (edito da Sky&Telescope) ed ho scelto un po' di doppie nel Leone Minore, sul testo ne sono riportate 6 ma una è evidentemente fuori portata (la 11Lmi, non tanto per la separazione di 4.8" ma per il forte sbilanciamento di magnitudini (4.8 vs 12.5) e, ovviamente, per il fatto che la B è fuori dalla portata del mio bacone in quanto troppo debole).

Le altre erano, invece, osservabili (lo strumento, al solito, è l'LX200 da 8"):

7LMi mag 6.0-9.7 sep=63.2", una doppia molto facile, molto larga, la componente B è al limite dell'osservabilità (panoptic 15mm).

11LMi mag 4.8-12.5 sep=4.8", impossibile.

STF 1374 mag 7.3-8.7 sep=3", con il 15mm si vede solo l'allungamento, il 4.8mm la separa nei rari momenti di seeing accettabile, ci ritorno con il 15mm e vedo un 8 con il filino nero al centro quando migliora il seeing, otttima doppia, da osservare di nuovo in condizioni di seeing migliori.

STTA 104 mag 7.2-7.3 sep=208.4", largissima, le due stelle sembrano identiche, entrambe giallo-arancio scuro.

STF 1432 mag 7.8-10.3 sep=122", su questa doppia mi resta un dubbio, la B mi appare debolissima, al limite dell'osservabilità, ma molto piu' vicina rispetto ai 122" "dichiarati" (direi nettamente meno di 50", ad occhio), forse ho visto una stella di campo e non ho visto la B (di mag 10.3), oppure c'è un errore sul testo citato :D

42LMi mag 5.3-7.8 sep=174", molto facile, una terza stellina di campo forma con il sistema A-B un triangolo perfettamente rettangolo.

Terminate le doppie che avevo preso dal libretto di S&T ho riosservato qualche altro sistemino nel Leone e nell'orsa maggiore:

ADS 7833 Leo mag 7.5-8.9 sep=4.4", meglio nel 15mm, nel 4.8mm la B non riesco a vederla.

49Leo mag 5.7-7.7 sep=2.2", troppo bassa, immersa nella foschia.

Csi UMA mag 4.3-4.8 sep=1.61", Allungata con il nagler 4.8mm.

A questo punto mi viene la malsana idea di provare ad osservare qualche oggetto deep, M81 si vede in distolta, M82 pure ma con moltissimo impegno (e fantasia :D), M94 e M97 non se ne parla proprio, allora dopo essere passato da Cor Caroli che, chissà perchè, non osservo mai, decido di montare la reflex al posto degli oculari e di vedere, seppur su un monitorino, qualche galassia.

Faccio un po' di pose (dai 30 ai 60") a M81, M82, M94, M63, M51, M106, M65-66, non ci perdo troppo tempo perchè non amo il campo e perchè sono in alt-az, le galassie (qualcuna meglio qualcuna peggio) le vedo sul monitorino, non sarà il massimo ma l'alternativa era non vederle proprio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010