1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata Osservativa 06/02/2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serata osservativa all'insegna delle galassie, purtroppo Monte San Salvatore ci è risultato inaccessibile perchè parte della strada non prende il sole ed era ancora piena di neve, con il rischio di doverci accontentare siamo andati alla cieca provando un'altra strada li vicina e devo dire che abbiamo scoperto un bel sito osservativo in localita Croce di Roccafranca a 1100mt slm.

Questo leggero contrattempo ha ritardato di una mezzoeretta i preparativi ma poi è stato un discreto successo, cielo trapsarente ma seeing non buono, ieri sera faticavo a mettere a fuoco a 200X.

Il mese scorso mi ero perso l'Elmo di Thor che ho prontamente puntato, una rivisitata a M42, alla Fiamma e alla Rosetta poi è stata una caccia alla galassia, da prima con l'ausilio dell'altlante e delle carte personalizzate ho spinto su un paio di galassie da 12.4 mag, poi ho spazzolato il cielo nella Markarian senza avere idea di ciò che stavo osservando ma solo per il gusto dello spazzolamento.

ho dato anche una sbirciata nel Leone e nell'Orsa Maggiore, cercando ma raccapezzando poco della Giraffa. tutto sommato è stata una bella serata in cui non mi sono lasciato prendere dall'osservazione assassina, ma ho preso gusto nello spazzolare il cielo, nel cercare gli oggetti con Luca e nello sgranocchiare qualche biscotto.

Stiamo andando verso il periodo dell'anno che mi gusta di meno, non è che sono un grande appassionato di galassie, motivo per cui non avevo programmato nulla ed ho improvvisato.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Osservativa 06/02/2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gianluca!

Bello report! :D Però... la stagione che viene non è necessariamente solo quella delle galassie. Qualche suggerimento...

NGC2467 (che ho anche scoperto per la prima volta ieri sera... bellissima nebulosa!)
NGC3242 (la meravigliosa "Ghost of Jupiter")
NGC4361
I globulari: M68-M3-M5-M53-NGC5053-NGC5466-NGC5634 (quest'ultima non ho ancora provato)

Non disperare!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Osservativa 06/02/2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'importante è non fermarsi mai :wink:

Comunque a me piacciono parecchio le galassie, penso che a primavera mi divertirò non poco, NGC4565 me l'osserverò per 1 ora minimo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Osservativa 06/02/2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il problema fondamentale è che di galassie ce ne sono tante ed alla fine mi perdo, non riuscendo a tenere il conto di quelle che ho osservato poi mi irrito, motivo per ciu vado di spazzolamento giusto per il gusto di osservare, mi rilasso e non ci penso.
ieri avevo preso un pezzo di cielo che era una galassia dietro l'altra, non facevo a tempo a perderne d'occhio una che ne compariva un'altra. davvero incredibile!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Osservativa 06/02/2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è davvero così....il cielo ne è pieno...infatti io vorrei trovare il modo di portarmi dietro qualcosa dove segnarmi gli appunti, perchè altrimenti ricordarsi tutto è pressocchè impossibile!! :)

Mi ricordo anche osservando M81 e M82 (splendide), bastava muoversi di poco e ne spuntavano fuori a ripetizione! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010