1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 7:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera non c'erano più tante nuvole alte che bloccavano quasi tutto il cielo allora non ho potuto resistere e sono andato al fuori. La luna c'era, ma come il seeing non era più così brutto pensavo di fare qualche doppia o ammasso. E naturalmente la luna stessa per provare i miei nuovi oculari GSO.

Dopo un sacco di doppie (i.a. la stupenda 52 ORI che mostrava chiaramente del nero tra le stelle!) guardavo a questa parte scura del cielo, all'est di CMA. Nelle Fiandre, non ho mai considerato questa zona perchè era troppo basso all'orizzonte e direttamente nell'IL. Ieri, mi sentivo come un'esploratore del '400, alla ricercha di terre nuove e... l'oro. Per la prima volta ho provato M47. Che meraviglia! Che bellissimo ammasso, ricco e con delle stelle di tante diverse magnitudine. Poi... M46. Era ancora più bello. Ancora più ricco con innumerabili piccoline stelle. Avevo la bocca aperta perchè questo era uno degli ammassi aperti i più stupendi che ho mai visto.

Ma... che cos'è? Quà... dentro l'ammasso...??? Una bellissima planetaria! Immediatamente ho preso il mio filtro UHC per esaminarla meglio. È veramente fantastica! Vedevo chiaramente l'annello intorno un centro molto più scuro, con dei filamenti deboli a una parte (non mi ricordo a quale lato... ero troppo entusiastico per farci attenzione). Non solo l'ammasso è adesso sopra alla mia lista di oggetti preferiti, anche questa planetaria è una delle più belle che conosco. Infatti... ho trovato l'oro! :D

Grazie, Italia!!!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
è la seconda volta in dieci giorni che sento parlare dell'osservazione di questa planetaria in M46 dopo che per decenni nessuno me l'aveva mai raccontata :D

ora mi avete fatto venire voglia di vederla, non ci riusciro' da casa con gli occhi e l'LX200, faro' provare alla 400D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La planetaria nella Poppa!!
Dovrò osservarla pure io, mi sa che merita parecchio!!

Grande Peter, felicissimo per la tua osservazione e per le tue belle sensazioni :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, Peter, i tuoi racconti sono sempre entusiasmanti.

Anch'io sono riuscito a vedere la planetaria NGC 2438, nell'ammasso M46, la settimana scorsa.
Non sono riuscito purtroppo a vedere i dettagli che hai visto tu, in quanto l'ho osservata dal balcone di casa, ed il mio cielo non è per niente buio come il tuo.
Senza il filtro OIII non riuscivo proprio a vederla, poi invece con il filtro ed il 31 mm l'ho trovata e con il 10 mm, a 150x, l'ho vista meglio, ma salendo di ingrandimenti non vedevo più niente.
Comunque solo una nuvoletta rotonda senza dettagli.
Me la conservo per la prossima trasferta in montagna, speriamo presto.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahi ahi ahi Antonio, non hai mai visto quel gioiello di planetaria. veramente non sai che ti sei perso tutto sto tempo!
pensa che io conosco un astrofilo che ha addirittura disconosciuto la promessa fatta allo starparty, cambiando lo strumento per vederla meglio ("ah, io il mio c9 non lo cambierò mai!") :mrgreen:

Spettacolo Peter, eh? :D
Sono contento ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Peter ha scritto:
Grazie, Italia!!!

Prego! :evil:

Donato.


Allegati:
nebbia.JPG
nebbia.JPG [ 54.09 KiB | Osservato 2161 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peter ha scritto:
Ma... che cos'è? Quà... dentro l'ammasso...??? Una bellissima planetaria! Immediatamente ho preso il mio filtro UHC per esaminarla meglio. È veramente fantastica! Vedevo chiaramente l'annello intorno un centro molto più scuro, Peter



Ciao Peter

è la "Poppa a ppera"...! :lol:
(un modo dire molto... toscanaccio!)
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, ragazzi!!! Si, sono proprio felice! :D Intanto grazie a te, Jack per il numero NGC. Non lo dimenticherò più mai! Secondo me, sotto un buon cielo anche col tuo 12" devi vedere quest'annello chiaramente. Non era mica difficile da vedere per me, ancora con questo cielo inquinato colla luna. :wink:

Carissimo Doduz, mi spiace molto per te. Ho parlato con un'amica che abita a Scandiano, anche nella pianura, e anche lei mi ha detto come fa schifo laggiù. Spero che la nebbia sparisse presto. Invece, sei sempre benvenuto da me se ne hai abbastanza! :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
davidem27 ha scritto:
ahi ahi ahi Antonio, non hai mai visto quel gioiello di planetaria. veramente non sai che ti sei perso tutto sto tempo!
pensa che io conosco un astrofilo che ha addirittura disconosciuto la promessa fatta allo starparty, cambiando lo strumento per vederla meglio ("ah, io il mio c9 non lo cambierò mai!") :mrgreen:

Spettacolo Peter, eh? :D
Sono contento ;)



l'ho vista ma non mi ha entusiasmato pero', forse perchè le ho dato solo unop sguardo distratto, pero' ora ho voglia di rivederla :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evviva l'Italia!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
l'ho vista ma non mi ha entusiasmato pero', forse perchè le ho dato solo unop sguardo distratto, pero' ora ho voglia di rivederla :D


Devi farlo, Antonio, ti assicuro che vale la pena! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010