1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' reale?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Poniamo che un giorno una folla guardi in cielo. Poniamo che una parte delle persone dica di aver visto in cielo una mongolfiera, un'altra parte dica di non aver visto nulla, un'altra parte ancora dica di aver visto un elicottero e una persona abbia scattato una foto che ritrae un aeroplano.

Mettiamo che una persona fra quelle che hanno visto la mongolfiera voglia sostenere che la mongolfiera è reale con le seguenti argomentazioni:

1) Se tante persone concordano di aver visto una mongolfiera un motivo ci deve essere.
2) Le persone che non hanno visto nulla sono evidentemente inesperte e/o incapaci di vedere la mongolfiera.
3) Le persone che hanno visto un elicottero hanno visto qualche cosa, a riprova che le persone che non hanno visto nulla sbagliano e la mongolfiera è reale.
4) La foto prova in effetti che in cielo c'era qualche cosa. Quindi la mongolfiera è reale.
5) Gli studi medici (poniamo che esistano) che spiegano che in quelle condizioni la folla si divide fra chi vede un aereo come una mongolfiera, chi come un elicottero e chi non vede nulla sono evidentemente sbagliati se "tante persone hanno visto la mongolfiera".

Possiamo ritenere questi argomenti validi e concludere che la mongolfiera è reale?

Facciamo un altro esempio. Mettiamo che la folla guardi un'automobile e si divida in un due persone che la vedono arancione, un gruppo che la vede con il cofano rosso e le porte verdi, mentre la foto la mostra con il cofano verde e le porte rosse.
Possiamo, sulla base di argomenti simili a quelli precedenti concludere che la macchina è "realmente" arancione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Su una cosa non si discute, io sono effettivamente Re-Ale ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Step 2 : è chiaro che non sono argomenti validi, ma nemmeno minimamente, resta il fatto che uno può pur dire quel che vuole, o no ?
Ma, piuttosto che girarci intorno, perchè non vieni al sodo ? Mica siamo bambini !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa è reale, anzi Reale.
Mi raccomando però, alla fine ditelo per correttezza a chi magari si impegnerà sinceramente nel rispondervi...SMILE, you're on candid camera!!!

:mrgreen:


Allegati:
images.jpg
images.jpg [ 8.06 KiB | Osservato 2648 volte ]

_________________
We were born to run


Ultima modifica di Dav il giovedì 6 gennaio 2011, 11:18, modificato 5 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse potrebbe essere interessante la lettura del saggio sulla psicologia della testimonianza di Cesare Musatti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che la realtà è quanto ritratto nella fotografia, e che la gente ci vede proprio male.
Anche la Luna ad una prima occhiata, potrebbe apparirci piatta.

Dai Mauro, tira fuori l'argomento, ti riferisci forse al nuovo articolo di Albano?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Dai Mauro, tira fuori l'argomento, ti riferisci forse al nuovo articolo di Albano?

http://www.salvatorealbano.it/osservazi ... io2011.htm :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
errore

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non mi dilungo, ma non mi sembra che le alternative che dai siano coerenticon la questione della visione dei colori.
non sempre le metafore funzionano la tua, sinceramente non mi sembra calzante...

del resto se un acromatopsico non vede i colori cosa vede? qualcosa di reale o no?
se uno ha irecettori per l'ultravioletto cosa vede? qualcosa di più reale di quello che vediamo noi? ( non è una fantasia molti uccelli hanno una visione tricromatica).
e i colori sono qualcosa di reale, una proprietà degli oggetti, o qualcosa che attiene al modo in cui il nostro apparato percettivo reagisce ad uno stimolo - in questo caaso un'onda elettromagnetica ?

finchè non ci si mette d'accordo sul senso che si dà alla parola reale c'è poco da fare.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Su una cosa non si discute, io sono effettivamente Re-Ale ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re


AMEN!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010