1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: urbanskynight - 11/12/2010
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come anticipato stanotte, sono riuscito a compiere l’ultima urban sky night del 2010.
Inaspettatamente in quanto il meteo prevedeva cielo coperto, ma la perseveranza qualche volta viene premiata. Come sempre i miei oggetti preferiti sono gli ammassi aperti, e stasera ne ho aggiunti di nuovi.
Oltre ai già conosciuti M35 e M50, ho dato una bella sguardata anche a NGC 2129, che si mostra molto piccolo e compatto, con un gruppetto di 4 stelle a formare una quadrato e un alone sottostante di stelline di campo. Ngc 1647, Ngc 1807 Ngc 1817 nel toro erano già stati osservati in altre occasioni.
NGC 1662 viene trovato con il 25mm ma si mostra meglio col 18mm, sembra una barchetta con al centro la vela, una stellina rossa sembra essere la luce di posizione sull’albero.
NGC 2169 in Orione è piccolo, ma brillantissimo, sembra esser diviso in due in parti diseguali, veramente brillante con un bel fondo campo stellato le stelle principali hanno colori diversi – Godibilissimo!
M93 – è molto esteso, sembra svilupparsi da una stella più luminosa bianca in direzione opposta alla stella stessa – riempie tutto il campo del 25mm.
M41 – nel 25mm si mostra molto esteso e di forma irregolare, una 30ina le stelle più luminose ed una ventina quelle inferiori
Posto alcuni dei disegni realizzati.


Allegati:
m41.jpg
m41.jpg [ 91.85 KiB | Osservato 1093 volte ]
m93.jpg
m93.jpg [ 91 KiB | Osservato 1093 volte ]
ngc1647.jpg
ngc1647.jpg [ 86.81 KiB | Osservato 1093 volte ]
ngc1662.jpg
ngc1662.jpg [ 87.84 KiB | Osservato 1093 volte ]
ngc1817.jpg
ngc1817.jpg [ 82.77 KiB | Osservato 1093 volte ]
ngc2159 .jpg
ngc2159 .jpg [ 83.82 KiB | Osservato 1092 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: urbanskynight - 11/12/2010
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti bei disegni, io è da venerdi che sto approfittando del bel tempo, per osservazioni cittadine, ma come per le fotografie, anche per i disegni non ho ne la pazienza ne il talento per fare cose simili, ti invidio. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: urbanskynight - 11/12/2010
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ai complimenti.
Sei riuscito a fare molti disegni in un colpo solo.. :D
Io più di 2 o 3 nn riesco...

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: urbanskynight - 11/12/2010
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti :wink:

quoto chi ti invidia per la pazienza :lol:

prova su ngc7789, la rosa di Carolina...vorrei vedere il risultato, per me è il più bell'ammasso :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010