1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Circa un mese fa ho spedito le mie prime segnalazioni in base alla recente legge regionale del Veneto.

Bene. Ieri mi scrive il presidente di Veneto Stellato per comunicarmi che ARPAV ha già avviato la procedura e che, in particolare, il comune di Salzano ha battutto il record di celerità della risposta e ha già richiesto l'adeguamento degli impianti. Si tratta di una decina di capannoni industriali e commerciali, ciascuno con diversi proiettori orientati male e che dovranno essere orientati secondo la linea dell'orizzonte. Risparmio i dettagli tecnici della legge.
E' una grande soddisfazione vedere che un comune impone che proiettori che sparano metà luce in cielo siano riorientati.
La mia valutazione è che questi impianti, da soli, danno un contributo importante all'intero IL del comune e che la loro orientazione corretta lo farà diminuire in maniera sensibile. Stiamo a vedere con lo SQM da casa se vedo miglioramenti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo!!! Stavo pensando di fare la stessa cosa io perchè da me c'è lo stadio comunale che illumina più in cielo che nel campo, e praticamente rende completamente bianco il cielo a sud...
mi manderesti via pm un fax simile della lettera da te inviata giusto per capire come l'hai impostata?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Ho usato il modello di VenetoStellato, che peró é fatto per la legge regionale del Veneto.
Nel tuo caso dovresti vedere su Cielobuio chi é il coordinatore della tua regione e informasti sulla legge della tua regione. Purtroppo non tutte le leggi sono egualmente efficaci.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie comunque!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto Mauro!
10, 100, 1000...: tutti dovremmo comportarci in questo modo.
Soltanto così potremmo avere la rivalsa sull'inquinamento
luminoso.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Infatti io ho aperto questo thread per far sapere che:
a) fare segnalazioni è molto più facile di quello che sembri (almeno con certe leggi regionali). Basta fotografare gli impianti e mandare una lettera tipo con in allegato elenco degli impianti (posizione, foto).
b) con certe leggi regionali la cosa funziona.

Nel caso qualcuno voglia farlo, consiglio di contattare il rappresentate di cielobuio della propria regione (iscriversi Veneto Stellato nel caso del Veneto). Veneto Stellato, per esempio, ha anche la PEC (posta elettronica certificata) per cui basta mandare per mail la lettera in formato pdf al presidente e lui provvede all'invio PEC.
Nel caso qualcuno voglia farlo, conviene anche una certa accortezza nelle segnalazioni: prendere prima gli impianti più grossi, per non saturare ARPA con segnalazioni su piccoli impianti che portano pochi benefici.
Il tipico impianto che io scelgo (vedi foto) con priorità è il capannone industriale o commerciale circondato da pali e proiettori che sparano luce quasi in orizzontale (quasi metà della luce in cielo). Questi sono facili da sistemare perchè basta orientare i proiettori secondo la linea dell'orizzonte (a quel punto qualcuno può anche essere spento).

Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be...facile, dipende da chi è il gestore del complesso, io ho ad est il CIS, Il Vulcano Buono e l'interporto di Nola, un complesso enorme.

Non ho neanche il coraggio di iniziare che gia mi vedo Don Chisciotte della Mancia contro i mulini a vento :cry: :cry:


Allegati:
img-ilcis.jpg
img-ilcis.jpg [ 97.7 KiB | Osservato 2335 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ben fatto mauro.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Ho ricevuto oggi dal presidente di Veneto Stellato la risposta di un comune che invita i proprietari degli impianti segnalati (di cui una avrà forse 100 punti luce) ad adeguare gli impianti entro 30 giorni (tutti considerati "abbaglianti" e quindi prioritari).
Inoltre per un impianto comunale, il comune prevede una verifica e, in base all'esito, la programmazione dei lavori di adeguamento nei termini di legge.

E' una bella soddisfazione. La legge è uno strumento che sembra funzionare e di cui forse non si deve abusare. Meglio cercare quei 4-5 impianti per comune che fanno il 50% dell'inquinamento invece che inflazionare di segnalazioni che hanno poca importanza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
finchè non ci sarà una legge NAZIONALE la lotta sarà sempre un po più complicata. Cmq ottimo bravo ! :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010