Grande notte quella du venerdì, passata dal sottoscritto assieme ad Elio, Angelo (astrocurioso), marcomatt ed il suo simpatico amico di Terni (di cui ora mi sfugge il nome

)
tre dobson (10-12-16) un rifrattore ed un binocolo puntati verso il cielo (buono allo zenit, pessimo all'orizzonte sud e nord) del monte Tancia in Sabina.
nelle sette ore di osservazione

(si, ho montato prima delle 22 e smontato quasi alle 5), peraltro inframmezzate da chiacchiere, merende e cazzeggio spinto, ho comunque osservato una montagna di oggetti, tralasciando i visti e ultravisti riporto le emozioni più belle
LE PLANETARIE
NGC 1514 nel Toro, bella a 150X con l'OIII
NGC 2592 - Seconda osservazione (per me) della bella eskimo
NGC 2438 la planetaria "immersa" (in realtà davanti) in M46 nella Poppa
La Gufo, bella come al solito ma vista meglio sotto altri cieli
LA COMETA
Naturalmente la Hartley, che ho salutato (non so se riuscirò a rivederla) dalle parti di Procione
LE GALASSIE
Oltre a M33 e a qualche primizia mattutina nei cani da caccia (troppo basse ancora, però) dalle parti di M81/M82 ho osservato due nitidi fiocchetti che secondo il guru marcomatt dovrebbero essere (e io per pegrizia non controllo)
la 2976 e la 3147, o qualcosa di simile

; in più vista per la prima volta NGC 1023 in Perseo e NGC 185 in Cassiopea (la 147 non l'ho trovata ma è tanto più debole?)
Un benvenuto a tarda notte al tripletto del Leone, è ancora lì, rassicurante
GLI AMMASSI
Quelli di stagione, bellissimo (non lo conoscevo, grazie Angelo) il 2158 presso M35 nei Gemelli
M15 nel Pegaso, sempre un bel vedere, e poi gli estivi ormai sono andati
LE NEBULOSE
L'elmo di Thor (2359) spettacolare con l'OIII
La Rosetta 2237, vista finalmente (una parte almeno in maniera nitida) sempre con il filtro
eppoi tanto altro, ma soprattutto una grande nottata in compagnia da ricordare a lungo con piacere