Sul campo prendo delle annotazioni a matita su un foglio di carta, qualche volta faccio un disegno. Poi il giorno dopo riporto le osservazioni in un documento di Word e se ci sono disegni buoni li scannerizzo e li allego, se vi sono foto le inserisco. I report sono più o meno così:
Osservazioni del 24/08/2010
Meade 10” ACF
Luna piena, alta nel cielo, foschia molto accentuata, più che nella precedente oservazione.
Voglio vedere se la turbolenza più bassa mi permettesse di osservare qualcuna delle doppie più difficili.
Dopo uno stazionamento riuscito meglio del giorno precedente, alle 9.50 con Altair, Schedar e Vega.
Epsilon Ecuulei (Cavallino) Coord 2000 20591+0418 SAO 126428 Mag 5,96/6,31/7,05 Sep 0,5/10,4 PA 283,8/68.Una bella tripla, la vera difficoltà è di separare la primaria che dista solo 0,5”. La turbolenza invece di diminuire stasera è quasi aumentata, comunque col 5 + duplicatore ma forse meglio col 3,5 mm qualcosa si vede, una forma allungata poi a tratti due cerchietti che si toccano, ma l’immagine è anche un poco sfumata per la presenza di molta luce diffusa dalla Luna piena e dalla foschia che è aumentata. Una doppia da mettere nella lista di quelle da osservare con perfetto seeing.
Allegato:
Epsilon Ecu.jpg [8.39 KiB]
Mai scaricato