1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 20:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Questo si vuole proporre come una sorta di sondaggio di basso livello :)

Voi annotate quello che osservate?
E a che livello lo fate?
Semplicemente vi segnate la sigla dell'oggetto oppure andate oltre cercando di andare nel dettaglio di quello che avete osservato?

Questo è un esempio di come annoto quello che osservo:

Cita:
NGC2968 - 2964
Strumento: 12"
Coppia di gx. La più luminosa mostra un nucleo stellare in distolta. Ha una forma tondeggiante e sembra che mostri appena due bracci piccoli. La debole rimane un piccolo batuffolo concentrato.
Aumentando l’ingrandimento a 170x con il Nagler 9 i due oggetti deboli perdono in luminosità e anche in dettaglio.


Perchè lo faccio?
Mi piace tenere un diario osservativo, un po' per storico, un po' come strumento da consultare per confronti con altre osservazioni svolte in altre nottate o da altri amici.

Sono l'unico? (a parte gli amici che segnano quello che vedono sui pacchetti di sigarette) :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi limito alla sigla e ad una breve descrizione della serata...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Io elenco tutti gli oggetti che osservo nella serata, con quali oculari osservo, telescopio e a volte descrivo qualche oggetto piu' interessante! Lo utilizzo sia come forma di ricordo e poi è bello consultare se ci sono stati dei miglioramenti :)




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un foglio excel pubblicato sul mio sito in cui segno sigla, strumento, oculare, barlow, seeing, giorno ed una breve descrizione di come si presenta. Possono partecipare tutti in quento c'è anche un form per pubblicare i prorpi dati :)



Ciali sereni.



Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
block notes e penna con lucina incorporata, se faccio riprese, invece, vado con il notepad.
in genere segno il nome dell'oggetto, l'oculare (e il telescopio ovviamente) e come mi appare (facile, difficile, evidentissimo, fantasma... sempre le stesse parole uso :lol: )

davidem27 ha scritto:
...
Sono l'unico? (a parte gli amici che segnano quello che vedono sui pacchetti di sigarette) :D


mi hai fatto venire in mente una cosa che è successa qualche anno fa :D
mi chiama un tecnico dal lavoro e mi chiede dove avevo annotato i risultati di una sperimentazione visto che non riusciva a trovarli nei documenti "a qualità".
quando gli ho detto che sotto la mia scrivania c'era la scatola di scarpe antifortunistiche mi ha chiesto perchè avevo messo i fogli nella scatola di scarpe.
è irripetibile la sua esclamazione quando gli ho detto che i datio che cercavano non erano nella scatola di scarpe ma scritti "sulla" scatola di scarpe :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 3:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io annoto in un quaderno ciò che osservo, cioè le caratteristiche dell'oggetto, in breve. E inoltre i dati del tipo di telescopio, oculare, luogo, seeing e trasparenza.
A volte, se l'oggetto l'ho già osservato e non noto differenze migliorative a precedenti annotazioni, lo elenco solo negli oggetti osservati nella serata, senza ulteriore descrizione.
Nel planetario qualche volta disegno anche....... :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul campo prendo delle annotazioni a matita su un foglio di carta, qualche volta faccio un disegno. Poi il giorno dopo riporto le osservazioni in un documento di Word e se ci sono disegni buoni li scannerizzo e li allego, se vi sono foto le inserisco. I report sono più o meno così:

Osservazioni del 24/08/2010
Meade 10” ACF
Luna piena, alta nel cielo, foschia molto accentuata, più che nella precedente oservazione.
Voglio vedere se la turbolenza più bassa mi permettesse di osservare qualcuna delle doppie più difficili.
Dopo uno stazionamento riuscito meglio del giorno precedente, alle 9.50 con Altair, Schedar e Vega.
Epsilon Ecuulei (Cavallino) Coord 2000 20591+0418 SAO 126428 Mag 5,96/6,31/7,05 Sep 0,5/10,4 PA 283,8/68.
Una bella tripla, la vera difficoltà è di separare la primaria che dista solo 0,5”. La turbolenza invece di diminuire stasera è quasi aumentata, comunque col 5 + duplicatore ma forse meglio col 3,5 mm qualcosa si vede, una forma allungata poi a tratti due cerchietti che si toccano, ma l’immagine è anche un poco sfumata per la presenza di molta luce diffusa dalla Luna piena e dalla foschia che è aumentata. Una doppia da mettere nella lista di quelle da osservare con perfetto seeing.
Allegato:
Epsilon Ecu.jpg [8.39 KiB]
Mai scaricato

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco perchè non mostra direttamente l'immagine. Ho fatto come altre volte, forse dipende dalle dimensioni?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io di solito non mi segno niente, tenendomi tutto a mente, anche se mi rendo conto che a volte faccio fatica a ricordare i dettagli....forse dovrei munirmi di penna e taccuino...la memoria inizia a far cilecca :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Io di solito non mi segno niente, tenendomi tutto a mente, anche se mi rendo conto che a volte faccio fatica a ricordare i dettagli....forse dovrei munirmi di penna e taccuino...la memoria inizia a far cilecca :mrgreen:


Anche io non scrivo niente, in genere mi preparo un elenco di possibili target e al limite metto una X vicino a quelli osservati. Poi magari il giorno dopo riscrivo l'elenco con qualche commento.

Se vado a memoria l'elenco lo scrivo con le mappe davanti ricercando gli oggetti, perché sono fisiologicamente incapace di ricordare a memoria i quattro numeri di un NGC (e spesso faccio casino anche con molti Messier... :oops: )

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010