Ciao a tutti!
Ieri sera. Dopo una bellissima giornata, tutto fa sembrare che sarà una notte da non dimenticare. Euforico come un bambino che ha appena ricevuto il suo primo telescopino, ruoto il PeterDob al fuori. I problemi del trasloco si risolvono adesso. Ho finalmente trovato la tranquilità che ho cercato per tanto tempo. E ieri sera, per la prima volta, ero pronto per una lunga notte sotto il cielo meraviglioso che c'è a casa mia. La via lattea appare come un velo dolce attraverso il cielo. Si... adesso sono proprio felice.
I problemi iniziali colla mia nuova torretta VP Echelon di tre giorni fa (
viewtopic.php?f=26&t=54106 ) sono molto meno seri che l'avevo pensato prima. Si, la combinazione torretta/correttore è una meraviglia sul deep. Anche sulle nebulose deboli. E come lo volessi dimostrare a me, faccio un lungo giro di nebulose. La Velo, la Crescent, la Blinking, la Embryo, la Farfalla, Pac Man, Dumbell, Saturno, Blue Snowball,... tutte mostrano tutta la loro bellezza in questo campo mostroso che ti da l'osservazione con due occhi e con oculari di 2". Ho l'impressione che posso passare attraverso questa finestra enorme per flottare tra i finissimi filamenti della Velo. Oppure le 3 stelline che coll'effetto "3D" sembrano di veramente stare davanti alla misteriosa NGC246.
Poi, punto su M33. La gallassia che non mi ha mai mostrato delle dettaglie e che appariva sempre come una macchia debole. Voglio vedere com'è con questo cielo. E rimango perplesso. Non solo vedo il nucleo con una macchia debole intorno. No, vedo veramenti i bracci, girandi intorno il nucleo. Che spettacolo! Resto incollato agli oculari per magari 10 o 15 minuti. È la prima volta che la vedo così. Non ho più parole...
Globulari... l'oggetto preferito delle torrette binoculari. Avrò bisogno di ancora una coppia di 20mm Ultrawide per potere spingere l'ingrandimento un pò. Però, già a 113x M15 e M2 sono di una bellezza senza paragone. Entrambi risolti fino al nucleo e coll'aspetto tridimenzionale. Ho lacrime di gioia...
Dopo sono andato a caccia di gallassie nella Balena, ma non c'era una che mi ha veramente impressionato.
E poi... vedo Orione che sale sopra l'orrizzonte. Anche se è ancora basso, punto direttamente alla grande nebulosa. Peccato che la Luna appare anche. Vorrei aspettare ancora una o due ore che sia più alto nel cielo. Però, già adesso tutto il campo è riempito con nebulosità. Non posso immaginarmi come dovrebbe essere quando sarà più alto nel cielo...
Poco dopo mezzanotte vado a nanna. Troppo presto perchè non era mica freddo al fuori ed ho tanta voglia di continuere. Ma la Luna decide per me.
Si... adesso sono proprio felice.
Ciaooo!
Peter