1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Commozione
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Commozione è ritornare ad osservare il cielo con uno strumento nuovo (dobson starmaster da 12,5" pagato un pugno di noccioline) e vedere la nebulosa velo migliore di sempre. Nonostante il cielo non fosse proprio bello. Chissenefrega: mi mancava da tanto tempo una serata così :cry:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'hai preso tu poi quel bel dobson!! Bello :)

Stessa sensazione l'altro ieri osservando proprio la velo con il nuovo SCT14" (preso usato) , un oculare schifido da 30mm e un uhce!..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 14:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, devo dire che ritengo l'acquisto un ottimo affare e Giovanni, l'ex proprietario, lo ha tenuto magnificamente ed è stato gentilissimo. Soprattutto per la grappetta offerta prima di partire verso la montagna per una prima luce da record :)

Per chi ama i report, giusto 2 righe:
- SQM 21,00 tondo tondo. 'Na schifezza, ma dopo tanto tempo era come essere sotto il cielo della Namibia
- cometa Hartley individuata subito ad occhio nudo: un fantasmone vicino al doppio ammasso. Non sapevo nemmeno dove si trovasse, sapevo solo che era lì vicino... la verifica è stata immediata con 317,5mm disponibili e 75 ingrandimenti.
- giusto per saggiarne la potenza ho fatto subito una capatina sul Quintetto di Stephan. Solo 3 componenti visibili a causa del cielo non proprio ottimo, ma soprattutto a causa del seeing. Il telescopio, inoltre, non era assolutamente in temperatura.
- un Giove degno di nota solo dopo diverse ore, quando il telescopio ormai era acclimatato. Seeing sempre schifoso a causa dei venti forti da nord-est tipici delle mie zone.
- una nebulosa Velo da sogno l'ho già menzionata.. lì vicino sono andato anche sulla Crescent e su M27 poi mi sono spazzato la via lattea con l'uhc. Libidine.

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il nuovo acquisto, benvenuto nel "club" dei 12,5" (non so quanto vantaggio dia il mezzo pollice in più di apertura rispetto ad un 12" e basta, però fa figo, o no? :mrgreen: )

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Complimenti per il nuovo acquisto, benvenuto nel "club" dei 12,5" (non so quanto vantaggio dia il mezzo pollice in più di apertura rispetto ad un 12" e basta, però fa figo, o no? :mrgreen: )


:twisted:

Complimenti a Mauro per il nuovo bimbetto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Complimenti. Hai fatto un ottimo affare

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 16:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da dobsonaro di non lunga data (12", senza mezzo) ti do il mio benvenuto nel club! :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si dice un gran bene degli Starmaster :)
Peccato che non sei venuto su il giorno dopo, lo Zoncolan è molto riparato dal vento, addirittura avevamo umido (e abbiamo sperimentato il primo ghiaccio di stagione!)

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 10:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo,

eh purtroppo la sera seguente non potevo proprio venire. Peccato, probabilmente avrei avuto un cielo ancora migliore, visto che avevo in mente un paio di oggettini per poter saggiare al meglio le ottiche. Poco male, ci saranno sicuramente altre occasioni!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Commozione
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, adesso che Mauro Z. ha preso l'SQM abbiamo anche la misura dello Zoncolan (il parcheggio a metà salita, 1200mt); a inizio serata 21.10-21.20, a fine serata 21.30-21.35... abbiamo visto il Gegenschein, anche se effettivamente il cielo era un filo sotto al massimo che può dare.
Alla prossima!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010