1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
allego una sovrapposizione di un disegno di NGC 6992 ottenuto questa estate sul relativo campo stellare di fondo ottenuto con Cartes Du Ciel. Purtroppo non avevo riportato l'orientamento.
Il problema principale in questo caso è stato fondere i due livelli diversi (sfondo e nebulosa) con PS. Per ottenere un risultato discreto ho regolato le curve di luminosità della nebulosa, in modo da renderla più luminosa di quello che effettivamente è, per poi diminuire la percentuale di riempimento del livello in modo da far risaltare il campo stellare di fondo e contemporaneamente riportare la luminosità della nebulosa al livello reale. Tutto sommato il risultato mi sembra accettabile...
Lo strumento usato è quello che vedete in firma.

Matteo


Allegati:
ngc 6992bis.jpg
ngc 6992bis.jpg [ 79.99 KiB | Osservato 1216 volte ]
NGC 6992 chiara.jpg
NGC 6992 chiara.jpg [ 91.88 KiB | Osservato 1196 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Matte,
complimenti per la pazienza ed il consueto ottimo lavoro.
Sarebbe effettivamente interessante vederti all'opera accanto a qualche visualista esperto per sapere se riesci a cogliere più dettagli vista l'esperienza che stai via via acquisendo.
Anche se, come dicevamo ieri, i tempi sono un po' difficili per le uscite.. :wink:
Dai tuoi disegni tra l'altro noto che riesci a percepire più dettagli di quanto io stesso abbia osservato in aperture di poco maggiori e questo significa che la "memoria visiva" ti viene in aiuto registrando sempre più particolari di quanti io abbia in mente.
Purtroppo a disegnare siete pochini e spesso topic interessanti come il tuo affondano senza riscontri.. accontentati delle (numerose) consultazioni. :wink:
A presto e alle prossime,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo,
le considero come mie "astrofoto" in attesa di avere a disposizione la materia prima ($) per diventare astrofotgrafo a tutti gli effetti..
Io cerco di rendere l'oggetto più simile alla visione che ho nel momento in cui osservo ed è chiaro che, come in questo caso, se passa molto tempo dal "rilievo" sul campo all'elaborazione finale la restituzione dell'immagine può non essere fedele: è per questo motivo che posto le immagini. Cmq come hai detto il fatto di suscitare curiosità anche con una semplice consultazione mi dà ugualmente una grande soddisfazione, peccato non avere fisicamente il tempo di condividere sessioni osservative anche con altre persone.

Matteo

PS. Finalmente abbiamo le tue prime immagini planetarie!

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010