1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m33
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poco tempo fa sono riuscito a vedere m33 nel triangolo, bè devo dire che si vede ancora meno che m31, anzi mi sono dovuto proprio sforzare per notare una macchietta sfocata.... però bè sono comunque molto contento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh si, ha una luminosità superficiale molto bassa... considera comunque che da un buon cielo la si vede ad occhio nudo :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh io dal mio cielo, quando è al top diciamo così, riesco a scorgere m31 e il doppio ammasso aperto nel toro.. ma m33 no, infatti ho fatto un pò fatica a trovarla...

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gubes89 ha scritto:
... e il doppio ammasso aperto nel toro..

nel toro io non riesco a vederlo nemmeno se sto sull' Himalaya :D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hahah hem sì volevo dire in perseo XDD :mrgreen:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gubes89 ha scritto:
eh io dal mio cielo, quando è al top diciamo così, riesco a scorgere m31 e il doppio ammasso aperto nel toro.. ma m33 no, infatti ho fatto un pò fatica a trovarla...


beh con quel cielo naturale diventi difficile. Prova ad andare in un cielo anche poco migliore e ti cambia notevolmente. :wink:
Questo è un classico oggetto che basta un leggero miglioramento del cielo per farlo cambiare completamente.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti: m 33 in un tele come il tuo dovrebbe dare qualcosa di più.
senza aspettarsi nulla di eclatante o fotogrqafico si dovrebbero poter distinguere ( lo dico perchè sono dettagli che ho visto con uno Sc da 20 cm)

1) il nucleo
2) i bracci ( li si intuiscono, diciao che ci vuole un occhio un po' addestrato)
3) ngc 604 - una enorme zona di formazione stellare in m 33.

se non vedi almeno questo o
1) ti cerchi un cielo migliore o
2) torni al rifrattorino da 60 mm :twisted: :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io da casa non c'ho mai provato, ma non credo proprio di poterla vedere, ma chissà, alle volte mi sono sorpreso di quello che ho visto.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
voyager75 ha scritto:
Io da casa non c'ho mai provato, ma non credo proprio di poterla vedere, ma chissà, alle volte mi sono sorpreso di quello che ho visto.


è difficile da casa, considera che nella scorsa luna nuova l'abbiamo vista che une debole macchia con il 30cm dal terminio....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:

è difficile da casa, considera che nella scorsa luna nuova l'abbiamo vista che une debole macchia con il 30cm dal terminio....

addirittura?
questa descrizione coincide con la visione del 15X70 fatta da Roccamonfina. o il cielo al Terminio s'è fatto proprio na chiavica oppure il mio 15X70 fa miracoli.
Ovviamente non parlo di visione di bracci o altro, solo qualcosa in più di una debole macchia.
Eppoi tu stavi inca...per le ruote a la gatta suicida potevi avere la vista "annebbiata" :lol:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010