1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gli ammassi dell'Auriga
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Mi rendo conto che parlare di profondo cielo in questi giorni è un poco bizzarro, ma volevo consigliare una delle osservazioni fatte tra venerdì e sabato scorsi, considerate che in due giorni ho totalizzato circa 16ore al telescopio e che solo adesso mi stò riprendendo fisicamente, magari tra un mese tale osservazione potrà essere fatta ad ore più decenti, Capella è la stella più luminosa vicino al Polo Nord e segnala la costellazione dell'Auriga famosa per i suoi ammassi aperti M36-37-38 piacevoli da osservare in qualsiasi strumento, spostandoci un poco più a Sud, al confine con i Gemelli e proprio in questa costellazione si trova M35(a riprova che Messier nel catalogare i suoi oggetti usò unicamente un criterio cronografico!) ebbene questo ammasso non si discosta molto dai precedenti nell'osservazione, ha però una particolarità, appena a nord est si può notare una leggera nebulosità, centratela ed aumentate gli ingrandimenti, la nebulosità si risolve in una polvere d'oro, ecco, avete appena visto NGC2158 :shock: ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Ultima modifica di castorino il giovedì 21 settembre 2006, 8:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, gli ammassi aperti dell'Auriga sono molo belli, anche perchè relativamente vicini. Io me li son goduti ad agosto, vero le 3 di notte :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci farò un pensierino la prox settimana che torno alle 22 da lavorare, per ora vedo auriga la notte mentre sono in pausa :), anche se prima devo finire di spulciare il sagittario.

all'altezza di Capella c'è anche M45 da non dimenticare :)

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Abbiamo trovato un sito abbastanza buio, ad Est abbiamo il mare Adriatico, pensa che si intravede egregiamente la nebulosità attorno a Merope :D ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010