1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservazioni estive dalla Puglia
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, le vacanze sono finite anche per me è non ho disdegnato qualche osservazioncina sotto il cielo della Puglia, giusto per non perdere la mano
Anche quest’anno per le vacanze estive mi sono recato alla Masseria Luce sita in una contrada L’Assunta a Monopoli.
Le previsioni della qualità del cielo sono state, in linea di massima, rispettate sebbene l’orizzonte a SE fosse deteriorato dall’ IL di Brindisi,le poche luci parassite erano tutte facilmente schermabili.
Non mi è mai capitato di avere la Via Lattea sopra la testa per 15 giorni di fila.
La prima serata osservativa è stata anche una serata divulgativa, in quanto si sono aggregati il proprietario della struttura con la moglie, i parenti francesi di lei e altri due curiosi ospiti della struttura, per un totale di 6 persone.
Dopo un breve introduzione all’astrofilìa e ai vari tipi di strumenti, una classificazione di cosa si trova nel cosmo gli ho mostrato alcuni globulari del Sagittario, M57 e Steph 1 della Lyra, Albireo e appena Giove e la Luna sono stati abbastanza alti si sono dimostrati gli oggetti più gettonati della serata, in particolare lo stupore del francese quando ha esclamato “Magnifique!” quando si è visto davanti agli occhi i crateri della Luna.
Le notti successive, non tante per la verità, le ho passate in solitaria disegnando diversi oggetti del Sagittario e del Cigno.
Gli strumenti impiegati nelle osservazioni sono stati un rifrattorino SW 102/500 su montatura EQ2 in altazimutale e un binocolo BobOptics 10X60.
Il 7 Agosto ho puntato il 102 su M45 che a 23X non entrava in tutto il campo, difatti il disegno che ho in seguito realizzato lo fatto guardando attraverso il cercatore.
M31 si è mostrata stupenda a 23X mostrando facilmente anche le sue compagne M32 e M110. La prima un piccolo batuffolo che in distolta appariva più definita, la seconda invece mostrava un nucleo ben luminoso con un alone ben marcato.
Il doppio del Perseo come sempre non smentisce le sue aspettative e sempre a 23X riempiva l’oculare con miliardi di stelle.
Altri Ammassi osservati nel corsa della serata sono stati M52, M103,Cr394, IC 1396 e Cr401, dal Sagittario ho attinto M22 e M8 perché in parte era coperto dalla Selva di Fasano.
La notte del 10 Agosto mi sono dedicato a Basel 6 nel Cigno, un ammasso nuovo e piuttosto debole, a 71X si mostrava come una tenue “V” molto allargata, una decina le stelle più luminose, in distolta si notava una nebulosità stellare molto tenue. .
M39 molto brillante con stelle che sembravano diamanti scintillanti, la “Manubrio” ha dato il meglio di se a 45X, e per finire la serata non ho disdegnato M11 e M26 nello Scudo, un M23 nel Sagittario e alla fine un piccolissimo M15 che presentava un nucleo ben addensato non permettendo di risolvere molto della sua periferia.
Degna di nota la scorrazzata lungo la Via Lattea con il 10X60.
Una bella vacanza tra splendido mare e un buon cielo.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni estive dalla Puglia
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ok, ma i disegni? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni estive dalla Puglia
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ok, ma i disegni? :D

ooops!!


Allegati:
M11.jpg
M11.jpg [ 88.78 KiB | Osservato 1536 volte ]
M27 .jpg
M27 .jpg [ 98.91 KiB | Osservato 1536 volte ]
M45.jpg
M45.jpg [ 91.96 KiB | Osservato 1536 volte ]
M22.jpg
M22.jpg [ 97.39 KiB | Osservato 1536 volte ]
M26.jpg
M26.jpg [ 87.2 KiB | Osservato 1536 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni estive dalla Puglia
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
i disegni sono molto belli, pero' c'è una cosa che mi lascia perplesso... hai visto la nebulosità delle pleiadi nel cercatore?!!?!?!??!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni estive dalla Puglia
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
i disegni sono molto belli, pero' c'è una cosa che mi lascia perplesso... hai visto la nebulosità delle pleiadi nel cercatore?!!?!?!??!

certo sò maco!!!
:D
no, in realtà stavo facendo delle prove e mi è venuta così.
:D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni estive dalla Puglia
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, bella M27. :)

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010