Diego: Beh si, ci ho lavorato un'altro po , Grazie anche ai consigli di Shedar, ho guardato la foto su altri monitor, e avevo tralasciato il fondo alto al portatile, ma poi su CRT a casa ho livellato meglio, credo.
Gabriela, Per la mia esperienza, osservo su un 40cm ben corretto, e il nucleo mostra dettagli meravigliosi. Appena all'oculare si vede come una specie di 8 , in pratica le due anse piu luminose definiscono la forma, poi spremendo un po l'occhio si vede anche qualche raggio in piu, naturalmente in bianco e nero, ma è proprio favolosa.
Vittorino, spero che la risposta di Diego sia chiarificatrice.
Shedar: ti piace di piu così ?
Castorino: Se posso permettermi di darti un parere (e considera che io in astrofilia ci sono entrato cominciando dalla fine) fregatene di quello che fanno gli altri, prendi spunti, idee, ma vai per la tua strada, tanto oggi la bella foto la fa i soldi spesi, chiunque con una attrezzatura costosa potrebbe fare questa foto migliore.
Glauco
_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------