1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6543
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Non posto generalemente i lavori, ma data la proficua collaborazione mi fa piacere stavolta farlo.
Il soggetto è la Cat's Eye nebula, ostico da morire, e complicata l'elaborazione.
Un grosso ringraziamento a Diego, che mi ha dato ottime dritte.


http://uriland.it/astronomia/deepsky/ngc6543.html

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Glauco, mi potresti chiarire un dubbio?
la zona esterna alla nebulosa, messa in evidenza dall'elaborazione, è in pratica la zona più esterna della planetaria, le nubi di gas in espansione, giusto?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 17:33
Messaggi: 29
Località: Scandicci (FI)
Che bella, ma è così realmente?
G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Ciao Glauco, mi potresti chiarire un dubbio?
la zona esterna alla nebulosa, messa in evidenza dall'elaborazione, è in pratica la zona più esterna della planetaria, le nubi di gas in espansione, giusto?


Non esattamente.

Al di fuori dei confini della planetaria ciò che si mette in evideza, se la planetaria e particolarmente giovane, è l'alone esterno che rappresenta il materiale espulso durante la fase di gigante rossa della stella.
La vera planetaria nella foto di Glauco è la nebulosa al centro.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6543
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Glauco ha scritto:
Non posto generalemente i lavori, ma data la proficua collaborazione mi fa piacere stavolta farlo.
Il soggetto è la Cat's Eye nebula, ostico da morire, e complicata l'elaborazione.
Un grosso ringraziamento a Diego, che mi ha dato ottime dritte.


http://uriland.it/astronomia/deepsky/ngc6543.html

Glauco


Ottima Glauco! Vedo che hai corretto il rumore di fondo, provvedo alla sostituzione nel mio blog!
E' una gran bella immagine!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
a volte penso di mettermi a fare foto ma quando vedo questi lavori :shock: scuoto la testa e mi dico "ma quando mai riuscirei... :oops: " ancora complimenti ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
a volte penso di mettermi a fare foto ma quando vedo questi lavori :shock: scuoto la testa e mi dico "ma quando mai riuscirei... :oops: " ancora complimenti ciao


Mai dire mai! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Wow :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Diego: Beh si, ci ho lavorato un'altro po , Grazie anche ai consigli di Shedar, ho guardato la foto su altri monitor, e avevo tralasciato il fondo alto al portatile, ma poi su CRT a casa ho livellato meglio, credo.

Gabriela, Per la mia esperienza, osservo su un 40cm ben corretto, e il nucleo mostra dettagli meravigliosi. Appena all'oculare si vede come una specie di 8 , in pratica le due anse piu luminose definiscono la forma, poi spremendo un po l'occhio si vede anche qualche raggio in piu, naturalmente in bianco e nero, ma è proprio favolosa.

Vittorino, spero che la risposta di Diego sia chiarificatrice.

Shedar: ti piace di piu così ? :-)

Castorino: Se posso permettermi di darti un parere (e considera che io in astrofilia ci sono entrato cominciando dalla fine) fregatene di quello che fanno gli altri, prendi spunti, idee, ma vai per la tua strada, tanto oggi la bella foto la fa i soldi spesi, chiunque con una attrezzatura costosa potrebbe fare questa foto migliore.

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
Shedar: ti piace di piu così ? :-)


Direi di si! :)

Cita:
tanto oggi la bella foto la fa i soldi spesi


Direi di no! :P
Ti porto ad esempio il setup di Renzo. Non lo considererei proprio inavvicinabile dai :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010