1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato decido di tornare sotto al cielo e non solo,ho voglia di star a contatto con la natura,così sin dalle 5 di mattina decido di andare in montagna a pochi km da casa.Torno a casa per pranzo e chiamo mio padre per andare a 1300 mt sotto un cielo davvero buono.Così ho mezza giornata per camminare,far foto agli animali,ai paesaggi e non in ultimo nessuno che mi chiami al cellullare mentre faccio deep!Ma vediamo oltre a qualche scatto cosa ho visto.Il cieo verso le 1,30 si è chiuso,ma non c'era un filo di vento durante la notte,e finchè è stato sereno c'era un seeing davvero ottimo,mi sono visto molti ammassi globulari a 600 X!
M 4: Ammasso globulare nello Scorpione,bellissimo già a 60 x(Ts 30 mm),poi metto il Nagler da 17 mm(106 x) e wow era spettacolare,nitido e risolto fino al nucleo
NGC 6144: Ammasso globulare nello Scorpione,Nagler da 17 mm a 106 X,poi metto il Nagler da 9 mm per una risoluzione più spinta e maggior contrasto,bello...poi provo col 3 mm Spettacolo!
M 80: Ammasso globulare nello Scorpione,Nagler da 17 mm a 106 X,poi metto il Nagler da 9 mm per una risoluzione più spinta e maggior contrasto,bello piccolo ma luminoso,col 3 mm davvero bello
M6: Ammasso aperto nello Scorpione,Ts 30 mm
M7: Ammasso aperto nello Scorpione,Ts 30 mm
M 62: Ammasso globulare in Ofiuco,Nagler da 9 mm e da 3 mm,bello
NGC6293: Ammasso globulare in Ofiuco,Nagler da 11 mm e da 9 mm
NGC6356: Ammasso globulare in Ofiuco,Nagler da 9 mm e da 3 mm
M19: Ammasso globulare in Ofiuco,Nagler da 11 mm e da 6 mm
M9: Ammasso globulare in Ofiuco,Nagler da 17 mm e da 9 mm
NGC6369: Nebulosa planetaria in Ofiuco,Nagler 6 mm
M13: Ammasso globulare in Ercole,Nagler da 9 e da 3 mm,spettacolare!
M92: Ammasso globulare in Ercole,Nagler da 11 e da 9 mm,spettacolare!
NGC6229: Ammasso globulare in Ercole,Nagler da 11 e da 9 mm,piccolo ma bello
NGC6207 : Galassia vicina ad M13,bellissima già a 60 X,con il Nager 9 mm a 200 X è da foto
M40: Stella doppia nell'Orsa Maggiore
M51 : Galassia nei Cani da Caccia bellissima con il 9 mm a 200 x,si vedevano le spirali e le stelle proiettate sull'alone
NGC5198: Galassia nei Cani da Caccia vicina alla M51 Nagler da 17 mm e da 9 mm
NGC4485-NGC4490: Galassie interaggenti vicino a Beta Cvn,Nagler da 17 mm
M94: Galassia nei Cani da Caccia,Nagler da 9 mm,è un faro,piccola ma molto luminosa!
NGC4449: Galassia nei Cani da Caccia,Nagler da 17 mm
M106: Galassia nei Cani da Caccia,Bellissima con il 17 mm
NGC4217: Galassia nei Cani da Caccia,Nagler da 9 mm
M3: Ammasso globulare nei Cani da Caccia,Nagler da 6 mm
M53: Ammasso globulare nella Chioma,Nagler 9 mm
M108: Galassia nell'Orsa Maggiore,Bella con il 9 mm
M97: Nebulosa planetaria nell'Orsa Maggiore,Bella con il 17 mm e con 11 mm
M81: Galassia nell'Orsa Maggiore,Bella con il 11 mm
M82: Galassia nell'Orsa Maggiore,Bella con il 11 mm
NGC6934: Ammasso globulare nel delfino,bello col Nagler da 9 mm
NGC6905: Nebulosa planetaria nel Delfino,Nagler da 11 mm
NGC6960-NGC6992-NGC6995: Nebulosa Velo nel Cigno,si vedevano bene tutte e tre senza filtro Nagler 17 mm,con l'OIII erano mozzafiato!!!
NGC6940: Ammasso aperto nel Cigno,Nagler da 17 mm
NGC6888: Crescent Nebula nel Cigno,si vedeva bene senza l'OIII con il filtro una bella "parentesi",Ts da 30 mm
M28: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 6 mm
M22: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 11 mm,spettacolare
NGC6624: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 11 mm
M69: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 6 mm
M70: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 6 mm
M54: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 6 mm
NGC6723: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 9 mm
M55: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 11 mm
M75: Ammasso globulare nel Saggittario,Nagler 11 mm
M8: Nebuolsa e ammasso nel Saggittario,bella con il 17 mm
M20: Nebuolsa nel Saggittario,bella con il 17 mm
M21: Ammasso aperto nel Saggittario,Nagler 17 mm
M24: Una nuvola di stelle,Ts da 30 mm
M17: Nebulosa nel Saggittario,Nagler 17 mm
M72: Ammasso globulare nell' Acquario,Nagler da 11 mm
M73: Ammasso aperto nell' Acquario,Nagler 17 mm
NGC7009: Nebulosa planetaria,bellissima a 200 X
M2: Ammasso globulare bello col Nagler 3 mm
M11: Ammasso aperto nello Scudo,Nagler 9 mm,spettacolare
M26: Ammasso aperto nello Scudo,Nagler 9 mm
NGC6712: Ammasso globulare nello Scudo,Nagler 6 mm
NGC6804: Nebulosa planetaria nell' Aquila,Nagler 9 mm
M71: Ammasso globulare nella Freccia,Nagler da 9 mm bellissimo
M27: Nebulosa planetaria nella Volpetta,Nagler da 9 mm una clessidra
Cr399: Ammasso aperto nella Volpetta,Ts 30 mm
M56: Ammasso globulare nella Lira,Nagler da 9 mm
M57: Nebulosa anulare della Lira,Nagler da 6 mm
Steph 1 : Ammasso aperto nella Lira,Ts 30 mm
NGC7789: Ammasso aperto in Cassiopea,Nagler 17 spettacolare
NGC129: Ammasso aperto in Cassiopea,Ts 30 mm
NGC457: Ammasso aperto in Cassiopea,Ts 30 mm
M103: Ammasso aperto in Cassiopea,Ts 30 mm
M31-32-110: Galassie in Anromeda,con il Ts da 30 mm si vedeva tutte e tre insieme,una visione mozzafiato con le bande di polveri su M31,Nagler 9 mm,escono fuori meglio i dettagli
NGC404: Galassia in Andromeda,Nagler 9 mm
NGC752: Ammasso aperto in Andromeda,Ts 30 mm
M34: Ammasso aperto nel Perseo,Nagler 17 mm
NGC884-869: Doppio ammasso del Perseo,spettacolare con il Nagler 17 mm
M15: Ammasso globulare in Pegaso,Nagler 3 mm
M5: Ammasso globulare nel Serpente bellissimo a 600 x
Come tutte le cose belle,prima o poi questa magnifica giornata doveva finire,così alle 1,30 si annuvola e decido di partire,ma non prima di aver osservato Giove 300x con il transito del suo satellite Io,che spettacolo!Carico tutto,felice della magnifica giornata passata all'aperto e sotto al cielo stellato,parto e finalmente alle 3,00 sono sul mio meritato letto...A presto e cieli sereni


Allegati:
Commento file: In vetta al monte la Pelosa 1635 mt slm
P1040773.JPG
P1040773.JPG [ 342.13 KiB | Osservato 2154 volte ]
Commento file: L'ultima ripassata ai target
P1040827.JPG
P1040827.JPG [ 451.42 KiB | Osservato 2154 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma come fai? sono 80 oggetti in 150 minuti!! :shock: meno di due minuti ad oggetto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 9:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti è un po' difficile chiamarla osservazione rilassante..... ehehe....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si sono andato veloce,è che quando vado solo,faccio il maggior numer di target possibili,anche perchè ora fino al 9 agosto stò fermo...ma con gli amici faccio deep con molta più calma :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah Marco, e osservateli con più calma sti oggetti :mrgreen:

Scherzi a parte bravo, gran serata!

Ma se a castelletta vuoi fare una gara simile, io mi tiro indietro!! Io me li gusto!! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
No Andrea,se poi vengo a Castelletta(devo sentire un pò)se faccio 20-30 oggetti già è tanto,perchè in compagnia "cazzeggio" e non poco,poi certo ogni tanto gareggio con me stesso,ma so anche guardare M13-M51 o M31 che sia per 30 minuti...dai per lo star party vediamo il lavoro e non in ultimo se trovo dove mangiare e dormire,ma se riesco sia col lavoro che con l'albergo il mio 16" c'è! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene Marco!! :)

Speriamo anche noi di trovare un posto dove poter dormire....o al limite si dorme in tenda, però un posto dove almeno potersi lavare ci vuole!!

Aspetto una risposta da quelli della casa del parco...vediamo che dicono!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok Andrea,poi se vengo,nessuna gara,ma solo deep con amici astrofili,io "gareggio" con me stesso ed ogni tanto poi,non con gli altri...a presto e cieli sereni :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcomatt ha scritto:
Ok Andrea,poi se vengo,nessuna gara,ma solo deep con amici astrofili,io "gareggio" con me stesso ed ogni tanto poi,non con gli altri...a presto e cieli sereni :wink:



Ci mancherebbe, anche per me è così!!

Non mi piace correre, questa passione va gustata con calma e relax! :)

Ed è quel che faremo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT 17-07-2010
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai visto più oggetti tu in una sera che io in tutta la vita :D
ammiro la tua costanza e la tua sapienza, complimenti!!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010