1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
cielo trasparente, lampioni della ferrovia in black-out (vedo addirittura "tutto" il sagittario, normalmente in quella zona vedo solo Antares, altro che sagittario....), temperatura mite, umidità bassa...
ma la stanchezza sembra imbattibile... boh... chissa'...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ha vinto la voglia di osservare :D
mi sono rivisto tutti gli oggetti messier nella zona scorpione-sagittario che normalmente sono illuminati a giorno, un paio di ore di osservazione che mi hanno rimesso in pace con la coscienza :lol:
mannaggia la trifida! non si vede nemmeno se la paghi!!!!

edit: ho visto uno degli M11 piu' belli che mi ricordi, non ho visto anatre ma, in ogni caso, mi ci sono perso dentro per un bel po'.

edit2: c'era un brutto ceffo che in firma scriveva, tempo fa, "adoro i globulari".... fosse stato presente ieri sera si sarebbe scialato (visti "quanti" ne ho osservati) oppure avrebbe rinnegato la vecchia firma (visto "come" li ho osservati)! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Antonio, hai fatto proprio bene ad approfittare di un'occasione simile!!

M11 è davvero splendido, concordo! :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia...
Non è la prima volta che, pur a pochi chilometri di distanza, abbiamo seeing così diversi!
Io ieri sera ci ho provato, ma nonostante la posizione migliore rispetto alla tua, del sagittario vedevo solo le stelle fino a M 3,5, della via lattea niente, sono riuscito a vedere solo M22, che è bello grosso, mentre sugli altri ammassi mi sono arreso subito perchè vedevo appena una macchiolina :(

LA CAUSA E' L'IPPODROMO, :evil: :evil: :evil: che aveva tutte le maledette luci bianche accese.
Forse per dare la corrente a loro l'hanno tolta ai lampioni della ferrovia? Mors mia vita tua. :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Maledetta voglia di osservare :mrgreen: Comunque M11 è spettacolare, concordo!


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Jack Aubrey ha scritto:
Mannaggia...
Non è la prima volta che, pur a pochi chilometri di distanza, abbiamo seeing così diversi!
Io ieri sera ci ho provato, ma nonostante la posizione migliore rispetto alla tua, del sagittario vedevo solo le stelle fino a M 3,5, della via lattea niente, sono riuscito a vedere solo M22, che è bello grosso, mentre sugli altri ammassi mi sono arreso subito perchè vedevo appena una macchiolina :(

LA CAUSA E' L'IPPODROMO, :evil: :evil: :evil: che aveva tutte le maledette luci bianche accese.
Forse per dare la corrente a loro l'hanno tolta ai lampioni della ferrovia? Mors mia vita tua. :D


in effetti è strano...
io ieri sera ho visto il cielo migliore degli ultimi 4 anni da casa mia (dove abito, per l'appunto, da 4 anni :lol:)
è capitato altre volte che i lampioni fossero spenti ma o era nuvoloso o c'era la luna :D
ieri sera ho visto la via lattea! :shock:
allo zenit vedevo perfettamente il delfino, per esempio, che di solito non "mi sogno" nemmeno di provare a vedere!
nel sagittario vedevo tranquillamente mag5.
mi ha molto stupito non aver visto la trifida....

chissa', magari le FFSS non hanno pagato la bolletta e stasera si replica ;)

edit: tra l'altro ho osservato M73... forse per la prima volta? onestamente non ricordavo di averlo visto (non che sia un oggetto indimenticabile... :lol: ) devo rivedere sui vecchi log :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
tuvok ha scritto:
ha vinto la voglia di osservare :D

O è stato un pianto nuovo che avevi dimenticato?
Vai antòòòòò! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quel brutto ceffo dei globulari si sta attrezzando per vederli sempre meglio. (diametro..)

dai ... visto come va l'Italia presto potrai osservare sempre meglio..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
anche stasera black-out del lampione :D
ma stasera vince la stanchezza e il massimo che riesco a fare è copiare le note di ieri sera :D

Allineamento dell'LX200 su Antares e Arturo e si parte, lo strumento è l'LX200 da 8", gli oculari sono il panptic da 15mm, un BO da 2" e 32mm, un BO da 20mm, i filtri un astronomik Oiii e un broadband meade (d'ora in poi "il BB" :D):

M4: con il PAN si vede una pallidissima macchiolina in distolta, la serata nasce male!

M6: mi rifaccio subito con questo bell'aperto, nel PAN il campo è tutto pieno di stelle, nel 32mm ci sta tutto bello largo ma il cielo diventa "grigio", nel 20mm ci sta stretto stretto ma ci sta

M7: con il 20mm sta troppo stretto, è meno denso di M6 ma piu' "vivace", nel 32mm è molto bello in un campo piuttosto ricco di stelle, il 32mm ha una curvatura di campo che mal si adatta all'SC oltre il 70-75% di campo

M8 (Lagoon): nel 32mm spicca l'ammasso, la nebulosità si sintuisce appena; col 20mm la nebulosità emerge; Pan + Oiii= si spegne tutto, Pan + BB: si riaccende la luce ed ottengo la migliore visione

M20 (Trifid): Pan, non si vede (nemmeno con i filtri); 32mm non si vede

M22: Con il PAN si vede, incredibilmente, solo in distolta

M25: Bell'aperto che da il meglio di se' nella visione d'insieme del 32mm, bene anche con il Pan

M23: molto bello nel 32mm, le stelle, tutte molto simili (!) sono della mag che piu' rendono appaganti le mie osservazioni! Davvero uno dei miei aperti preferiti :D

M24: vedo solo un mare di stelle :D (32mm)

M28: globulare piccolissimo, nel Pan è una macchia bianca che mi ricorda un nucleo galattico :D

M16 (Eagle): Vedo solo l'aperto con il Pan (anche con i filtri)

M17 (Omega): Con il Pan vedo solola parte inferiore (la piu' "spessa") della nebulosa, con il BB va molto meglio, con l'oiii spariscono le stelle ma anche la nebulosità si fa piu' fioca

M11: Stupendo nel Pan con le "righe nere" che lo attraversano, commovente nel 32mm :D, mi spiace non saper disegnare, con M23 il principe della serata :D

M26: anonimo nel 32mm, meglio (in distolta) nel Pan

M62: Nel 32mm è come M28 nel Pan, nel Pan è solo piu' grande :D

M9: molto debole ma "sgranato" (Pan), mentre lo osservo è attraversato da un velocissimo UFO

M19: come M9, ma senza UFO

M80: bello compatto e piu' luminoso dei due precedenti (Pan)

M107: non si vede (Pan)

M10: una debole palla da golf (Pan)

M12: macchia bianca che in distolta si sgrana (Pan)

M72: non si vede (Pan), è in una zona di cielo "chiara"

M73: simpatico, non certo da ricordare per tutta la vita, pero' (Pan)

M5: il solito classico globularone :D, una nota di merito all'LX200 che va da M73 a M5 senza batter ciglio con allineamento iniziale grossolano.

Poi arriva la moglie a lamentarsi del rumore dei motori e si va a nanna :D

L'oiii mi delude, forse vuole una apertura (e una PU) maggiori.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai fatto tombola con l'lx200!!!!
che i lampioni restino senza alimentazione :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010