1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Ieri sera decido di farmi l'ultima seratina per fare vedere i nuovi oculari a mio fratello e recuperare i problemi avuti 2 giorni fa.
Iniziamo per le 10 circa ,per via delle serate precedenti o lasciato tavolino ed EQ6 fuori , col primo danno della SFIGA :mi cadono i PESI SULL'ALLUCE!! (SI è gonfiato un po ma in compenso ho spaccato una delle manopoline che fermano i pesi)
Non mi do per vinto e continuo la mia missione operando la solita routine tranne 'per il fatto che faccio la grande cavolata di smontare gli anelli dal tubo (Solitamente li lascio cosi da avere gia perte del bilanciamento) e perdo un mucchio di tempo a ribilanciare l'equipaggiamento (PEr quanto abbia spinto in alto, il tubo tendeva a spostarsi sul lato del primario)

ORE 11:15 perdo tempo a collimare e un po mi sto rompendo di questo sistema ottico perche il secondario è quasi impossibile collimarlo (Mi trovo il tubo scollimato ad appena lo poggio per terra )

11:35 minuti mi sento felice di aver terminato la routine ma alla fine il peggio doveva ancora venire perche la EQ6 inizia a fare i capricci perche non riesce a fare un allineamento serio perdendolo ogni tot ricerche (Ho dovuto rifarlo a 2-3 stelle piu volte in tutta la serata) .

12:00 mi rompo le scatole e mando al BIP tutto decidendo di cercare il piu possibile (Senno facevo vergogna con mio fratello che ora stima molto i Cassegrain per colpa di questi imprevisti) ottenendo sempre ottime soddisfazioni :

M17 = Ormai che so cosa sia ,ma ci passo per far notare a mio fratello la differenza coi vecchi oculari e ne resta sbalordito di come vengano emersi molti dettagli e particolari che prima non andavano
M16=carina ma poco appetibile all'occhioo umano rispetto alla sorella di sopra perche mostra dei particolari ma non allo stesso livello
M8=il Lagoon si presenta e si nota come un bel batuffolo ,peccato solo che occorreva chinarsi molto per vedere dentro il newton
IC4665=Inizio a rendermi la vita difficile cercando piccoli oggetti (Sull'ipod sembrano grandi) dell'Ofiuco e ne resto in pqarte soddisfatto per averli trovati anche con i problemi di allineamento ;per questo oggetto devo dire che all'inizio non lo notavo molto ma poi ho osservato come un "Lupo di MAre" e l'ho trovato anche se impercettibile e con pochi dettagli tranne il nucleo
M10 = un piccolo ammasso carino ma che non mi ha entusiasmato molto
M7=qui arrivo al limite del mio campo osservativo e devo dire che è un oggetto facile da trovare ma un po difficilotto da percepire al massimo le piccole sfumature che si creano attorno le stelle che compongo l'oggetto
m22=ultimo oggetto della zona che decido di veder (Ormai la schiena è andata a farsi benedire) e devo dire che mi ha dato parecchi dettagli come ammasso globulare (Quasi allo stesso livello di M13) con il 13 mm (Qualcosa in + con l'8mm ma niente di che)
NGC40=Cambio zona e volevo buttarmni sulla snowball pero siccome era una coasa gia vista, guardo starmap e noto questo oggettino ;riesco a notarlo solo dopo un po perche si presenta come sorella della Snowball (Quindi piccolino quasi quanto una stella) ma quando la "Spoglio" inizio a notare parte dei dettaglini ad "anello" molto piu chiari ,secondo me, della sorella
IC1805=mi potrei sbagliare ma questo oggetto lo si puo "Trovare" ma non a notarlo bene bene con l'occhio(Questa è stata la mia analisi)

Stanco di tutti questi oggettini (Mi sono fermato un po su andromeda ma nulla di che) punto sui pianeti per ritentare l'esperimento "BArlow" e far conoscere a mio fratello il PLANETARY :
GIOVE = in questa serata si presenta un po meno luminoso ,e quindi piu dettagliato, della precedente serata ;mostrava ancora una bella linea con i suoi satelli ma soprattutto faceva molto spettacolo con la sue bande (Sbaglio ho per ora non si becca la "Grande macchia"?) .Testato il 5mm + barlow ed ho ottenuto un fuoco al limite dello strumento (Ho dovuto usare il demoltiplica talmente risulta delicata) tenendo solo il pianeta al centro della mia attenzione.

Urano= secondo l'IPO ,in questa serata era strettamente vicina a Giove e quindi cerco un po in zona notandola in uno strano puntino che dava sul giallo (Cerrcando anche sull'ipod non esisteva stelle di questo tipoin zona) ed ovviamente niente di piu

Nettuno= stavolta riesco a beccarlo e ne sono sicuro perche era vicino a DENEB ALGEDI , si mostrava come un simpatico pallino azzurognolo e questo bastava tantissimo
Lo dico perche da una vita sognavo di "BEccarli" ed ora rimane solo l'ultima ruota dle carro (PLUTONE) .

Concludo la serata con l'ammasso piu "Colorato" per via delle stelle presenti =M2 = molto bello e di impatto anche a mio fratello neofita
COncludo la mia serata alle 2:15 tornandomene a casa soddisfatto e con l'ansia di tirare giu qualche foto la prossima settimana .

Per ora è tutto amici e ,se non riesco ad organizzare un MINI-STARPARTY di paese,al prossimo mese per altre testimonianze

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010