1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Ieri mi era girata la testa e mi son detto a mio fratello "Siamo in luna crescente ed ormai non ci sara nulla da vedere,ma facciamo l'ultima serata e se la luna da problemi AMEN".

Partiamo e montiamo (la serata doveva essere dedicata al lato visivo pero la reflex era a portata di mano) solo il 25cm skywatcher.
Per questa occasione decido di spostarmi 3 metri piu avanti ed avere una porzione di campo in piu nella parte ovest (se riesco posto una foto del luogo) che solitamente è inaccessibile perche ci sta il mio appartamento .

Perdo 40 minuti tra collimazione del cannone (Il secondario fa uscire i nervi per centrarsi) e per organizzare la eq6 con l'allineamento a 3 stelle.

Poi prendo e parto subito per riuscire ad osservare VENERE (Potevo anche saltare il punto precedente pero volevo partire fisso) ma non sono arrivato in tempo ad osservare .

In compenso ho puntato MARTE (Troppo piccolo) e SATURNO che mi da belle soddisfazioni dato che di vede in ogni suo punto ,dagli anelli , ai corpi vicini (SE non ricordo male non ha satelliti come GIOVE) .

Cmq chiudo veloce l'osservazione eprche il mio amore sta nel DEEP e parto a razzo con il lato OVESt.

Per quanto fossero difficili da vedere (Sia per la luna nelle vicinanze sia per la luce cittadina) sono riuscito a distinguere nettamente M99 -M98 talmente non ci credevo ai miei occhi (Sono oggetti poco luminosi e non tanto estesi) prendo la sony A100 e provo a fare un scatto rapido da 2 minuti .

Risultato che ci stavano e i miei occhi non avevano visto male in compenso ho scoperto l'amaro che non avevo messo la CF nella reflex (SOlitamente sta nella canon 300d ma volevo usare la sony perche lavora meglio sia nella messa a fuoco che nel sensore) ed essendo troppo tardi ho dovuto rinunciare definitivamente .

Cmq mi rimbocco le maniche (Tanto ci stava presente del vento tale da far vibrare il TUBONE e scordarti ogni foto) e parto alla ricerca di tutti i corpi visibili del profondo cielo:

1L'ammasso di M5 era spettacolare talmente si riusciva a distinguerlo nei minimi dettagli e nelle forme che si creano con l'insieme di queste stelle attorno al nucleo.

2 M61 si notava e percepiva ma non molto perche le luci non hanno reso chiaro i vari bracci di questa galassia

3 M57 la solita e grande nebulosa a forma di anello che mi porto da sempre ed è sempre un caro amico da visitare

4 stesso per m27 che ho conosciuto e frequento da un po di tempo ,si mostra al massimo della sua forma e nello stesso tempo si riempe con i colori della mia immaginazione .

5 vari NGC (7662-7048-7479-5395-ecc...)cercati sia con il goto (Precisissimo fino alla fine) sia col manuale; pero talmente sono piccoli da essere invisibili o visibili solo come semplici stelle.

A questo punto si era fatto mezzanotte e il vento magicamente è scomparso lasciando un cielo meraviglioso al punto che si notava perfettamente la via lattea .
A quel punto ho voluto spingere l'occhio oltre :VEDERE I GRANDI AMMASSI

Ho fatto un po un giro generale ma solo la NGC7000(Nord America e la VEIL (NGC6960) hanno mostrato al mio misero occhio umano delle forme che percepisci solo con le foto .

Dopo un po la stanchezza fisica si è sentita alla grande sia perche non avevo riposato il pomeriggio (Sono stato in giro tutto il giorno) sia perche un newton 25 ti fa CONTORSIONARE peggio di un maestro di YOGA .
Quindi decido di smontare il cannone e vedere se posso trovare qualche scopo di utilizzo del ED80 (CHe di giorno in giorno mi fa rimpiangere il suo acqusto ) e mi rimetto a guardare parte degli oggetti precedenti.

Le nebulose si notavano ma erano quasi tutte tranne le neo svegliate GALASSIA DI ANDROMEDA e l' NGC890 o qualcosa di simile (Nebulosa bella e rotonda) .


CONCLUSIONE DELL'ESPERIENZA:A volte le serate partono malissimo con venti ed altro che farebbbero scoraggiare chiunque ma queste stesse serate possono trasformarsi nelle migliori della nostra vita .
Il newton da 25cm l'ho ormai apprezzato dopo i primi giorni pieni di dissapori e dubbi del salto tra un 20 e un 25cm , in copntrasto pero porta molti dolori e contorsioni.
L'ED 80 invece mi delude molto perche da delle immagini puntiformi ma rende troppo poco per essere usato come telescopio da "Viaggio" e non so fino a quando lo terro con me perche mi aspettavo "Qualcosa in +" .
Infine ho capito chdevo sempre controlalre di avere un CF ma anche di investire i prossimi risparmi in ottiche (A me bastano di qualita sufficiente) da 2" perche il vecchio barilotto sta stretto ed ormai io sto con questo standard : 32,15 e 9 mm

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Ultima modifica di Celestro il giovedì 17 giugno 2010, 9:23, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Celestro ha scritto:
...SE non ricordo male non ha satelliti come GIOVE...


ricordi male :D

Celestro ha scritto:
.....volevo usare la sony perche lavora meglio sia nella messa a fuoco che nel sensore...

strano, perchè non approfondisci di piu' questo discorso?

Celestro ha scritto:
.....VEDERE I GRANDI AMMASSI

Ho fatto un po un giro generale ma solo la NGC7000(Nord America e la VEIL (NGC6960) hanno mostrato al mio misero occhio umano delle forme che percepisci solo con le foto ....


perchè li chiami grandi ammassi?

Celestro ha scritto:
.....
Quindi decido di smontare il cannone e vedere se posso trovare qualche scopo di utilizzo del ED80 (CHe di giorno in giorno mi fa rimpiangere il suo acqusto )...


anch'io ho rimpianto il suo acquisto, ma ora rimpiango la sua vendita :D
è uno strumento, secondo me, strano, quando ce l'hai non lo usi praticamente mai (per me è stato cosi') pero' quando non ce l'hai ti rendi conto che è cosi' leggero e maneggevole che converrebe averlo sempre a disposizione :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Rileggi perche ho appena modificato (Avevo schiacciato il INVIA per sbaglio)


Sul fatto della sony ti diro che è una reflex piu nuova rispetto alla canon sia nel mirino (Il canon è un buco della serratura) sia nel display piu grande e chiaro).
Avrei anche la mitica a700 ma la uso per i matrimoni e non vorrei che si impolverasse fuoi ,anche se con il correttore di coma non dovrebbe portare problemi del genere.

Inoltre hanno una bella caratteristica che non ha molto effetto :il dark
Ovvero puoi settare che per le foto a lunghe esposizioni la sony produce un dark dopo ogni scatto e noto con simpatia che le immagini vengono molto meno rumorose e ti renderebbe la serata piu comoda perche alla fine potresti non aver bisogno dei dark classici oppure invece di farne 40 ne puoi fare solo un paio tanto per gusto di avere la pulizia al completo.


PER i GRANDI AMMASSI


Li chiamo cosi perche alla fine li vedo sempre in foto come delle enormi distese con nebulosa principale al centro dell'attenzione

AGGIORNAMENTO

ECCO LA MIA ATTUALE POSTAZIONE

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010