Ciao a tutti,
sabato sera finalmente io e Gianluca siamo riusciti a rompere il digiuno osservativo. Monte San Salvatore, solito luogo di osservazione, era irrangiugibile causa neve nella stadina sterrata che sale nell'ultimo chilometro, per cui abbiamo ripiegato al vicino monte di Pale. Anche lì neve residua nei boschi e sui prati ma strade di accesso più o meno pulite, cielo non eccezionale ma buona trasparenza, presepe ben visibile ad occhio nudo; un venticello fastidioso mi ha indotto a frizionare un po' l'azimut dell'LB: alla fine ha inciso soltanto sulla temperatura percepita.
Subito uno sguardo veloce al CORVO:
- ngc 4038 e 4039 le antenne: visibili ma molto impastate, impossibile descrivere la figura
- ngc 4027 meglio anche se solo di un po'
Ma la vera caccia è iniziata con i CANI VENATICI e la bellissima Cor Caroli
- ngc 4490 - 4485 entrambe molto distinte
- M94 bellissima, un faro, sembra una cometa avendo la parte centrale molto luminosa;
- ngc 4618 a pochi gradi di distanza da M94, anche questa molto grande e luminosa;
- ngc 5005 - 5033 bellissime le due galassie a spirale;
- M64 galassia girasole, bella ma nulla di più
Nel frattempo valigetta oculari e tavolo in pòpastica completamente ghiacciati, non riuscivo a scrivere perchè il blocco scivolava via dal piano di appoggio
Un giretto nella CHIOMA DI BERENICE
- ngc 4889 - 4874 entrambe molto deboli;
Infine un saluto alla VERGINE
- ngc 4647, M59, M60 tutte negli 82° di campo del Waler 13.4
Alle 03.00 il cielo sembra molto più chiaro, il telo a terra sotto al dobson è una lastra di ghiaccio e rischio più volte la vita con i doposci
Decidiamo di accontentarci e finiamo lì; sono soddisfatto, ma è solo l'inizio di una nuova stagione, almeno spero
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/