sabato sera eravamo tutti ad osservare in campania, allora

io sono stato sul terminio insieme agli amici di Astrocampania (che, per inciso, sono pure tutti amici nostri del forum

maidiremirko, armando, virgo83, alcor e gianluca della premiata ditta giucky e c'era anche sara che non so sie sia iscritta al forum).
Abbiamo trovato sereno e cielo "decente" (sqm 20,85 piu' o meno misurato da sara), temperatura attorno ai 5° (misurata dalla mia C5

), ma cio' che ci ha massacrato è stata l'umidità.
Io mi sono dimenticato di portare il paraluce ed ho passato la serata a pulire la lastra dell'LX200 con dei foglietitni di carta ottica che mi trovavo nella valigetta.
Comunque è stata la prima uscita ufficiale dell'LX200 e devo ammettere che ne sono sempre piu' soddisfatto!
La batteria da 7Ah+inverter ha retto per oltre due ore, poi ho smontato vinto dall'umidità.
Il problema di perdita delle coordinate con movimento a mano non si è piu' presentato (ne parlo meglio nel 3D dedicato all'LX200, questo
viewtopic.php?f=3&t=48722&start=80) e nemmeno il blocco del motore DEC (ma quello è molto random...).
Comunque nell'LX200 ho rotto il ghiaccio risolvendo zeta bootis con il nagler da 4.8mm, poi, "nella nebbia" ho osservato M104, M51, M57 (minkia, sta arrivando l'estate!), M92 e M13, uno stupendo M3, il tripletto del Leone... e altri oggetti "facili" per testare per benino l'LX200 anche in "configurazione trasferta".
A parte l'LX200 ho "sfruttato" anche l'LB12" di mirko per osservare lo stargate cluster e il Jewel cluster (era da un po' che non li guardavo e poichè voyager75 me li aveva ricordati....), e per osservare tutti gli oggetti su descritti con l'LX200 per un confronto 8"/12", naturalmente non c'è storia!
bello il pentax 20mm di mirko (anche se mi fa morire l'effetto black out).
Ho provato anche il konus 90/900 di virgo ma era umido anche lui, abbiamo visto un m13 e la coppia mizr/alcor, bello anche il 25X100 di virgo a cui consiglio pero' "molto caldamente" di metterlo su un sostegno piu' adeguato (e piu' comodo).
Infine, l'umidità non ha risparmiato nessuno, tranne lo specchio di mirko (che, pur di non toccare la lente del cercatore con un panno per occhiali o le carte ottiche) si è ammazzato a cercare senza cercatore
