1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Stasera finalmente una bella serata trascorsa ad osservar doppie, domani scrivero' un report completo, ora scrivo solo che ho osservato 16 doppie (vabbe', almeno doppie ;) ) di cui 11 nel leone, 4 nella vergine ed una nel contadino (o bifolco se preferite).
Su alcune mi sembrava di rivedere le immagini stampate nei libri o le simulazioni fatte al PC!
Aggiungo un Saturno in binoculare (e le curve della cassini si vedevano, non quelle di nadia pero'), e un paio di globulari.

Consiglio, infine, per chi ha l'LX200 (e domani spieghero' perchè ;) ) di mettere subito nei preferiti questa pagina: http://www.alcyone.de/search_in_bsc.html (e pure chi non ha l'LX200 potrebbe trovarlo utilissimo).

Vado a letto soddisfatto con una ultimissima considerazione, ho osservato piu' con l'LX200 che ho da 10 giorni che con la GP che ho avuto per un anno (anche se anche stasera l'LX200 ha fatto un po' di magagnette!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
Stasera finalmente una bella serata trascorsa ad osservar doppie, domani scrivero' un report completo, ora scrivo solo che ho osservato 16 doppie (vabbe', almeno doppie ;) ) di cui 11 nel leone, 4 nella vergine ed una nel contadino (o bifolco se preferite).
Su alcune mi sembrava di rivedere le immagini stampate nei libri o le simulazioni fatte al PC!
Aggiungo un Saturno in binoculare (e le curve della cassini si vedevano, non quelle di nadia pero'), e un paio di globulari.

Consiglio, infine, per chi ha l'LX200 (e domani spieghero' perchè ;) ) di mettere subito nei preferiti questa pagina: http://www.alcyone.de/search_in_bsc.html (e pure chi non ha l'LX200 potrebbe trovarlo utilissimo).

Vado a letto soddisfatto con una ultimissima considerazione, ho osservato piu' con l'LX200 che ho da 10 giorni che con la GP che ho avuto per un anno (anche se anche stasera l'LX200 ha fatto un po' di magagnette!)


grande bimbo l'lx200 !!! :D
ma guarda che non tutti sono dei matusa come noi e si ricordano che era nadia cassini .... :lol: :lol: :lol:
per i curiosi .. http://it.wikipedia.org/wiki/Nadia_Cassini
per i morbosi .... :shock: :D cercate da soli .. :lol: :lol:

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
prima di stilare l'elenco delle doppie osservate e dei miei commenti volevo parlare del sito che ho linkato nel primo post.
l'LX200 classic cataloga le stelle in tre modi, con il "nome comune" (ma il database è molto limitato), con una tabella in cui la stella è indicata da un numero che occorrerebbe imparare a memoria (o si dovrebbe avere sempre la tabella dietro), ma anche in questo caso la scelta è piuttosto limitata, si tratta delle 250 stelle piu' brillanti piu' cento doppie piu' "la polare dell'emisfero sud", si capisce pero' che se voglio osservare porrima è difficile ricordare che si chiama 129....
c'è infine, per fortuna, il catalogo SAO grazie al quale è possibile puntare rapidamente qualsiasi stella (a patto di conoscerne la classificazione SAO).
naturalmente la classificazione SAO dovrebbe essere universalmente acettata e si dovrebbe riuscire a risalire velocemente al numero SAO a partire da qualsiasi altro nome/classificazione.
ovviamente non è cosi' :D
gli osservatori di doppie (ma non solo) si divertono a classificare le stelle in moltissimi modi e, allora, quando si vuole puntare una certa doppia (che magari è suggerita da qualcuno) ci si ritrova a leggere le sigle piu' diverse, da una semplice 54 Leo, ad una meno semplice ADS7704, oppure WDS o qualcos'altro...
ora se tale doppia ho deciso di osservarla e non di cercarla seguendo le mappe diventa un bel casino dire all'LX200 il sao giusto!
la pagina linkata mi ha tolto le castagne dal fuoco per il 95% delle stelle, dando il SAO partendo da tante diverse classificazioni, tuttavia un paio di ADS non le ho osservate perchè nel sito di cui parlo non c'erano, la "trasformazione in WDS" che si fa facilmente da qua http://ad.usno.navy.mil/wds/misc/bdsads ... frame.html nemmeno mi ha aiutato perchè nelle coordinate wds non ho trovato nulla ne' con "the sky", ne' con "kstars", ne' con carte du ciel....

in ogni caso l'utilità http://www.alcyone.de/search_in_bsc.html è stata, per me, paragonabile a quella del go to ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ecco il report, prima pero' devo fare pubblica ammenda, non so perchè mi sono dimenticato ieri sera per la "conversione" dei cataloghi dell'ottimo sito fatto da un nostro utente che, sinceramente, è molto piu' rapido e fornito di quello prima segnalato.
in pratica la pagina utilissima per doppisti con LX200 è questa: http://stelledoppie.goaction.it/index2. ... =Cataloghi

premesso cio' vengo alle doppie :D, per essere ordinato indichero' il nome comune, poi il numero sao e poi il wds (sostanzialmente le coordinate), poi le magnitudini di primaria e secondaria, la separazione e l'angolo di posizione, infine qualche piccolo commento all'osservazione.
premetto che tutte le osservazioni sono state fatte con l'SC8" e gli oculari nagler 4.8mm, Panoptic 15mm e un clone del nagler da 11mm, una prova l'ho fatta avvitando l'ocs 2.X al panoptic, in piu' ho usato un diagonale a prisma meade.

6Leo/117751/09320+0943 5.22/9.3 37.5" 75: doppia molto facile, appare piu' sbilanciata di quanto il deltamag possa far pensare, ben risolta nel PAN, primaria bianca secondaria a ore 1:30 azurro grigia

49Leo/11380/10350+0839 5.8/7.9 2.1" 156: con il PAN (133X) la intuisco appena, con il nagler (416X) è ben separata, è una doppia sbilanciata con la secondaria ad ore 4:30

55Leo/118574/10557+0044 5.9/9.02 1.08" 54: pur non essendo molto stretta il delta mag rende molto difficile riuscire a separare questa doppia, l'11mm (181X) non la separa, il 4.8mm sembra mostrare la debole seondaria nel 2°/3° anello di diffrazione ad ore 8 circa in brevissimi istanti di calma, tento di osservarla con il pan15+ocs2.6X e sembro avere conferma di quanto visto nel 4.8mm, non sono sicuro pero' che non sia un errore.

83Leo/118864/11268+0301 6.55/7.5/9.9 20.72"/90.5" 6.0/187: sistema triplo facile, ametto che riguardando gli appunti non riesco a ben capire se ho osservato solo le prime due componenti o tutte, in ogni caso era ovviamente ben risolta già con il 15mm

OmeLeo/117717/09285+0903 0.74" 5.69/7.28 103: tentata invano sia con il 15mm che con il 4.8mm

ADS7704/99032/10163+1744 7.25/7.46 1.53" 179: stupenda, da manuale :D immagine da usare per far studiare le doppie ai bambini, con il 15mm anziche vedere un puntino vedo un trattino, con il 4.8mm vedo un otto perfetto con gli anelli di diffrrazione 2 e 3 che si intersecano, è anche "didattico" notare come la separazione è simile a 55Leo ma avendo in questo caso due stelle praticamente uguali (come mag) mentre 55Leo è risultata molto difficile, questa è invece piuttosto facile!

88Leo/99648/11317+1422 6.33/9.14 15.3" 331: Molto facile con il 15mm, secondaria ad ore 10.

90Leo/99673/11347+1648 6.26/7.31/9.77 3.5"/63.20" 208/235: anche questa tripla è didattica :D l'ho osservata solo con il 15mm, la primaria e la secondaria si sfioravano (ore 6:10), la piu' debole (a ore 7) è molto lontana e facile da vedere.

iotaLeo/99587/11239+1032 4.06/6.71 1.97" 100: anche questa è una doppia davvero bella, ossrvando con il 4.8mm ci sono lunghissimi momenti di calma atmosferica che lasciano vedere la secondaria nel terzo anello di airy.

Algieba/GammaLeo/81298/10200+1950 2.37/3.64 4.61" 126: nel 15mm assomiglia molto alla iotaLeo precedentemente osservata nel 4.8mm, pero' mi da un senso di fastidio, troppo luminosa?

54Leo/81583/10556+2445 4.48/6.3 6.9" 113: dopo che Algieba mi ha massacrato la retina osservo questa bella doppia , molto facile e riposante con il 15mm

A questo punto decido di passare alla vergine ma, visto che siamo in zona, do un'occhiata a Saturno: il primo gioro me lo faccio 416X (con il nag4.8mm) visto che il seeing sembrava promettere, l'obiettivo è vedere la cassini che, effettivamente è visibile nel bordo esterno "alto" (quello opposto al satellite piu' vicino che dovrei vedere chi era :D), in binoculare senza OCS e con due plossl da 25mm la cassini non la vedo piu', alvo riapprezzarla (insieme a bande "fumose" sul pianeta) dopo aver aggiunto l'ocs 2.6X.
Vedo due satelliti netti piu' un terzo molto debole... è arrivato il momento di scaricare winjupos... ma torniamo a noi :D

Porrima/GammaVir/138917/12417-0127 3.48/3.53 1.39" 28: semplicemente stupenda! un otto perfetto, il disco spurio dell'una giace esattamente sul primo anello di diffrazione dell'altra, "la doppia" della serata, senza dubbio (a 416X)

TethaVir/139189/13099-0532 4.4/9.39/10.4 6.9"/71.1" 342/300: un sistema triplo facile che ho osseravto con il 15mm, la secondaria e la terziaria sono date con mag diversa di una unità, a me erano sembrate molto simili.

54Vir/157798/13134-1850 6.78/7.19 5.5" 33: molto facile con il 15mm, doppia ben bilanciata con entrambe le componeni bianche (ore 1). Ne approfitto per segnalare a Inzet (autore del sito segnalato all'inizio di questo messaggio) che è l'unica stella che non trovo nel suo database con il nome comune.

84Vir/120082/13431-0332 5.55/8.31 2.8" 228: è una doppia non certo molto stretta ma quando l'ho vista l'ho classificata "stronzetta" :D infatti la differenza di magnitudini la rende meno semplice di quanto dovrebbe essere, l'ho comunque risolta nel 15mm, c'è una autrostrada tra le due componenti nel 4.8mm.

ZetaBoo/101145/14411+1344 4.46/4.55 0.53" 294: pur essendo molto stretta confidavo di risolverla visto che le componenti sono molto simili, era pero' a filo del balcone del piano di sopra (sfocando si vedeva "mezza stella" :D) meglio aspettare tempi migliori :D

In attesa che scendesse un po' sono andato a fare un po' di deep, troppo trascurato ma con ragione... infatti il cielo è illuminato a giorno sul balcone a sud, devo ringraziare le ferrovie.

M53: è una macchiolina lattescente in distolta piuttosto insignificante con il PAN15mm, la vedo guardando le due stelline sotto

M64, M65, M66, M95, M96: ovviamente invisibili

M5: almeno c'è, passando dai 15mm del PAN ai 4.8mm del Nagler l'immagine diventa solo molto piu' scura, si vede un minimo di granulosità.

Stasera sulla luna solo un fugace occhiata, sono un po' stanco e qualche velatura comincia a farsi spazio.

Insomma una buona serata con qualche bella doppia in cascina, a parte qualche piccolo inconveniente sull'elettronica (facilmente risolto) tutte le doppie erano sempre nel campo dell'oculare, niente male :D

p.s.: ci ho messo 1 ora a scrivere questo report, spero che qualcuno arrivi alla fine e mi dica se ho sbagliato a scrivere qualche dato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se hai sbagliato : chissene... :lol:
Ho letto con piacere la tua "fatica" di 60 minuti.

Pare proprio che tu cominci a far sul serio !
Un paio di doppie me le sono segnate, grazie !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 10:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report!
Ho aggiunto il link tra i bookmark di stelle doppie. :wink:

Ciao,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io con la Cassini (Nadia) ci sono cresciuto.
L'altra pure credo di averla vista.
Bel report sulle doppie Antò.
Sabato dovrebbe essere bello in terronia e spero di rifarmi.
Hai mai osservato lo Stargate nel Corvo? E' un asterismo assai carino.
Ciao

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
voyager75 ha scritto:
Io con la Cassini (Nadia) ci sono cresciuto.

anch'io :D

voyager75 ha scritto:
L'altra pure credo di averla vista.

ok, il mistero della cassini si avvia a felice conclusione, allora :D

voyager75 ha scritto:
Bel report sulle doppie Antò.

grazie

voyager75 ha scritto:
Sabato dovrebbe essere bello in terronia e spero di rifarmi.

e speriamo finalmente!
come ben sai dovrei fare anche qualche ripresucola ;)
voyager75 ha scritto:
Hai mai osservato lo Stargate nel Corvo? E' un asterismo assai carino.
Ciao


yes :D
e, da quelle parti, a fare un traingolo con M104 c'è pure un altro bell'asterismo, una specie di freccia che punta proprio la Sombrero, lo si usava una volta proprio per trovare la sombrero!

edit: senza offesa per il tuo fisico ma preferisco l'altro avatar ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle tuvak. ma fammi capire una c osa. Come focale degli oculari dal 15 al 4.8 non hai vie di mezzo?
A proposito hai quasi (sottolineo quasi) scritto correttamente i valori delle doppie. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ras-algehu ha scritto:
Molto belle tuvak. ma fammi capire una c osa. Come focale degli oculari dal 15 al 4.8 non hai vie di mezzo?
A proposito hai quasi (sottolineo quasi) scritto correttamente i valori delle doppie. :mrgreen:


ho un 11mm (che ho citato sopra), mi manca invece una focale tra 4.8 e 11, pensavo ad un nagler da 7mm, però potendo sfruttare il 15mm + barlow mi piglio un 9mm ;)

i valori delle doppie provengono dal sito di Inzet, ma probabilmente potrei semplicemente aver sbagliato a digitare, quali valori sono sbagliati?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010