1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Bresciaraduno di Aprile 2010 è stato un po' "anomalo", nel senso che il GADS (la nostra associazione) concludeva in Bazena il Corso di Astronomia, e ha portato in Bazena per l'osservazione almeno una 20ina di nuove leve, assetate di buio e di telescopi.
Questo ha fatto sì che le nostre osservazioni non potessero essere "spinte" più di tanto, e abbiamo tentato di passare in rassegna gli oggetti che potessero dare più soddisfazione a chi, per la prima volta, osservava in un telescopio.

Il vento, anche forte, ci ha accompagnati per tutta la serata, e alle 2 era divenuto improponibile rimanere fuori: dopo un binocolone abbattuto, e dopo che il dobson si erano trasformati in banderuole abbiamo deciso di rientrare. Si sono registrate raffiche di vento sopra i 50 Km/h, fortunatamente la temperatura non è mai scesa sotto gli 0°C.

Con l'occasione ho anche risistemato la SMIL, che registrava valori sballati di 0,2 SQM (mag/arcsec2) a causa di un disallineamento della calotta di protezione. Così ho anche testato le misure durante la notte, che si sono mantenute SEMPRE tra 21.35 e 21.50. Il cielo era infatti PULITISSIMO, anche se era difficile condurre osservazioni profique. La maestosità della volta celeste appariva a tutti come al TOP raggiungibile in Bazena. Probabilmente il vento ha pulito talmente il cielo, da renderlo uno schermo meno riflettente alle luci dell'inquinamento luminoso ... chissà, misteri!

Altra nota molto positiva della serata è stato il primo test di StarMap Pro installato su iPhone. Per quanto mi riguarda, credo sostituirà lo sfogliare delle mappe per lo star-hopping ... le mappe rimangono utilissimi per decidere cosa osservare. Approfondiremo ...

Veniamo alle osservazioni.
Avevamo preparato una scaletta, che si è rivelata un'ottima idea, per permettere a chi voleva rientrare al rifugio, di osservare ad orari programmati, e nel frattempo scaldarsi un pochino.

Ore 21.15: M42. Purtroppo in quel momento, l'ultimo possibile per l'anno astrofilo, una nube ce l'ha nascosta ... osservazione mancata!
Ore 21.30: viaggio tra le costellazioni. Una interessante carrellata delle principali costellazioni del cielo, e Luigi mi ha aiutato parecchio, visto che io, spesso, mi accorgo di essere un'ignorantone di prima categoria.
Ore 22.00: Marte. Insignificante dischetto arancione, il seeing sarà stato di circa 30" d'arco! :mrgreen:
Ore 22.30: Tripletto del Leone (M65-M66-NGC3628). Le tre galassie erano ben distinte e completamente comprese nel mio 24mm UWA da 82°, con i 1800 di focale del mio Dob. Tutte le volte che le osservo, mi domando come mai Messier non abbia catalogato anche la NGC ... mah!
Ore 23.00: M51. Visto il seeing, l'ho volutamente lasciata piccolina, ingrandita a soli 75x. Merita di più, ma già così la spirale era palese, e la forma, ormai familiare, veramente staccata dal fondo cielo.
Ore 23.30: la Catena di Markerian. Beh, così bene non l'avevo mai vista. Sempre a 75x le 8 principali componenti del nucleo (M86 e dintorni) erano nette, nessuna in distolta ma tutte in visione diretta. Da lì si parte per un meraviglioso viaggio, che il mese prossimo voglio percorrere per bene!
00.30: M13. Nulla da segnalare.

Ho visto anche la Sombrero (M104), M3, e altri oggetti, ma a parte il fondo nero e le immagini staccatissime, c'è poco da segnalare visto il pessimo seeing.

Ora aspetto i commenti degli altri partecipanti.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il martedì 20 aprile 2010, 12:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutti stupendi oggetti!!!!soprattutto m3 che è favolosa!!!
complimentoni
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dov'era rintanato questo report, che vedo solo ora! :oops:
E' stata una bella serata servita ad aggregare parecchi alunni/neofiti/astrofili che con soddisfazione ci hanno attorniato tutta la nottata.
Naturamente mi riferisco alla nostra soddisfazione. perchè non capita spesso di sentirsi ringraziare così calorosamente alla fine del corso: hanno ringraziato pure me che le lezioni le ho seguite dai banchi insieme a loro. Hanno dimostrato di essere alquanto motivati e penso proprio che ritorneranno tutti al prossimo ciclo. :wink:
puspo ha scritto:
... Una interessante carrellata delle principali costellazioni del cielo, e Luigi mi ha aiutato parecchio, visto che io, spesso, mi accorgo di essere un'ignorantone di prima categoria...

Assolutamente no! Di fronte ad un cielo così le costellazioni paiono sovrapporsi e qualcuna sfugge facilmente. Quattro occhi vedono meglio di due, ho svolto semplicemente l'ingrato compito preventivato di suggeritore... :oops:

Il tuo report rispecchia esattamente il clima della serata, complimenti! :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010