Vicchio ha scritto:
Ciao Roberto, leggendo della tua esperienza mi hai fatto venire la voglia di fare la stessa cosa nel mio giardino, tra l'altro io avrei anche una situazione di IL leggermente migliore di quella che descrivi tu, avrei da farti qualche domanda:
con il telegizmo lasci fuori tubo ottico e montatura?
Giorno e notte?
hai il telegizmo solar oppure il 365?
Dove l'hai comprato?
Grazie.

Lascio fuori tutto eccetto il notebook , tubi fotocamera e ccd.
Ho preso il telegizmo 365 l'ho pagato caro 138 euro compresa la spedizione (30$) direttamente dal produttore se vuoi ti mando l'email
ho preso una delle misure piu grandi in maniera che mi prenda eventualmente anche un tubo piu lungo se un giorno lo dovessi cambiare , ho fatto comunque bene perche avendo anche l'ed80 (sovrapposto) riesco a coprire anche tutta la montatura elettronica e contrappesi e parti del treppiede , riuscendo persino a chiudere a sacco in fondo ( con la colonna dovrei ulteriormente migliorare).
Per l'alimentazione ho fatto una scatola stagna utilizzando una cassetta porta attrezzi presa dal brico (14 euro) controllando che il coperchi non abbia fessure o prese d'aria . Dentro ci ho messo l'alimentatore del telescopio che mi alimenta anche la canon l'alimentatore della ccd e del notebook per fa uscire i cavi ho fatto una tacca nel lato fisso della cassetta. Per alimentarla ho attaccato esternamente alla cassetta un scatola ip 55 con un interruttore al cui interno ho collegato il cavo di alimentazione e una presa femmina
che e' all'interno della casetta , una moltiplica premo l'interruttore e tutto si accende pronto per l'osserrvazione , ti dico una goduria ....
Queste mattine ho brinate e temperature vicine allo zero la sera quando tolgo il telone trovo tutto asciutto e' questo e' incoraggiante
piu avanti ti diro come si comporta ma andando verso la bella stagione non nutro dubbi che lascero tutto montato.
Saluti
Roberto