1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella serata di ieri, sono finalmente riuscito a tornare sotto il cielo con il mio Dobson 12"!
Per l'occasione ho organizzato un paio d'ore di osservazione, nelle colline adiacenti senigallia, in compagnia dei miei amici, oltre che di qualche membro dell'associazione astrofili.
Purtroppo il cielo non era granchè: un pò di luna che rompeva non poco, un pò d'inquinamento luminoso e un pò di velature!
Ciò nonostante, l'intento della serata era soprattutto "divulgativo", e quindi quello di mostrare alcune meraviglie del nostro cielo a persone che raramente o mai avevano messo l'occhio in un telescopio.

Quindi quello che ho fatto ammirare, sono stati oggetti piuttosto facili, e molto noti!
Naturalmente ho cominciato da Saturno, spettacolare anche a 300x (Nagler da 5mm) e che ha causato qualche grida di giubilo tra gli astanti eheh!
Davvero bello, nitido e definitissimo, con a sinistra titano e a destra altri due satelliti, più deboli.
Abbiamo dato un rapido sguardo anche a Marte, ma a 300x era ormai piccolo, si notava appena il dischetto rossastro...capace comunque di suscitare un forte senso di emozione!

Ma dopo Saturno e Marte è stato bello cercare di far osservare tutta una serie di oggetti di profondo cielo, piuttosto evidenti, ma non così facili per occhi non allenati!

Ho mostrato M104, e in questo caso, sebbene io la vedessi benissimo, non sono mancati commenti del tipo: io non vedo niente!! E' proprio vero quindi che l'esperienza osservativa conta eccome!!
Certo, l'ho ammirata molto meglio in altre occasioni, ma anche ieri la galassia si notava bene, in tutto il suo splendore!

Decisamente meglio è andata con la coppia M81 e M82, che ha riscosso notevole successo, e ancora meglio con M13, che è stato capace veramente di suscitare forti emozioni tra i miei amici.

Un pò più difficilotta M51, difficile da vedere bene per chi mette per la prima volta l'occhio in un telescopio mentre stupenda M57, visibilissima in tutta la sua bellezza a 170x, anche se ancora piuttosto bassa sull'orizzonte!

Verso la mezzanotte ho poi smontato il tutto e siamo tornati a casa...

Sabato, se il tempo vorrà, si replicherà, ma questa volta sarà una serata tra astrofili! Deciderò se dedicarmi alle riprese planetarie (probabile) o se darmi ancora una volta al visuale! :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ci voleva dopo la tre giorni di pioggia eh?

Hai trovato qualche fungo nel dobson? :mrgreen:

A presto Danzi :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea!!! Mitico!! :wink:

Si, ci voleva proprio!! E sabato mi rifarò ancora!! :-)

PS. ora non vedo l'ora di una bella nottata deep, sotto un cielo scuro e senza luna!! :)

ciaooooooooo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah piccola aggiunta al racconto!

Ho anche trovato e ammirato la cometa nel Cefeo (ora non ricordo il nome) e devo dire che era veramente molto carina, e piuttosto luminosa, con un bel nucleo e un alone diffuso!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 10:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh ma se vuoi essere utile a qualcuno devi dirlo sto nome :D Altrimenti a trovarla...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cometa è la C2009 K5 (McNaught) :)

La danno di magnitudine 8!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 13:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come si dice qui..."bella lì!"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato te che stai abbastanza a sud... Qui era nuvoloso e ora piove nuovamente...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sono stato fortunato!

Spero di replicare, sabato sera! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
M57, visibilissima in tutta la sua bellezza a 170x,


170x sono una barzelletta per M57 ;) Pompa pompa!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010