1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 30cm in montagna
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 15:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Sono appena tornato da una settimana in montagna....tempo in prevalenza nuvoloso, con pioggia e una media di 13-15° di giorno :cry:
Ho fatto pero' bene a portare su ul newton da 30cm F4 perchè tra un temporale e l'altro ho trovato una nottata serena! Il cielo a 1800m era ottimo, via lattea stampata e si intravedevano la nebulosa omega e laguna ad occhio nudo!
Al telescopio invece una mezza delusione....alla fine le migliori osservazioni le ho sempre ottenute da casa con telescopio perfettamente collimato, fissato su una robusta montatura, seduto comodamente e aspettando una serata con ottima trasparenza e buon seeing ( abito in campagna)
Dalla montagna ho osservato M17, M8, M11, M13 e M51.....a parte un fondo cielo piu' scuro non ho notato dettagli in piu' rispetto alle mie osservazioni da casa :cry:
Purtroppo non sono riuscito a puntare alla zenith dove ne valeva veramente la pena a causa delle mie basse capacità contorsionistiche :D

E' stata l'ultima serata per il mio povero newton, anche se in generale si e' sempre comportato bene e' troppo scomodo da portare in montagna e per la fotografia ccd preferisco lo Zen

P.S.

A breve mi prendero' un bel binocolone 20x90 per le "toccata e fuga" :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30cm in montagna
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
Ciao
alla fine le migliori osservazioni le ho sempre ottenute da casa con telescopio perfettamente collimato, fissato su una robusta montatura,


Robusta montatura la tua? Con il 30cm sopra? :P
Bentornato :)



Cita:
E' stata l'ultima serata per il mio povero newton,


A quanto me lo vendi? :P


Cita:
A breve mi prendero' un bel binocolone 20x90 per le "toccata e fuga" :D


Anche io vorrei prenderlo .... condivido sia superiore al tele per questo tipo di osservazioni!
Che prenderai? Io pensavo a quelli economici che propone Astrotech.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao caro! :D

Beh sempre meglio della montatura altazimutale su cui l'ho messo in montagna! Cmq non pesa molto, 12-13kg..... :shock:

Penso di venderlo sui 1200e :?

Già, lo penso anche io....sia per la visione che per la comodità! Prenderò il 20x90 di gianluca (aleph), e' uguale a quelli Astrotech ma costa meno :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il binocolone...avete la mia benedizione!
Eheheh...il 20x90 poi dev'essere ottimo (io ho il 20x80...tu giuliano forse l'avevi visto a novi ligure!)
Consiglio anch'io quelli di gianluca carinci perchè li controlla prima di spedirli e in caso di problemi ve li ricollima!
Ah, giuliano, domenica 27 col gruppo di arquata facciamo una serata pubblica in pineta a carrosio (sopra gavi)...se vieni provi il binocolone!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 17:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso vengo volentieri! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora poi magari ti mando una mail di conferma qualche giorno prima!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010