1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 3:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
Ciao a tutti...spero di essere nella sezione giusta...ma specialmente nel forum giusto!
spero in un vostro aiuto..
io sto cercando le coordinate delle stelle che costituiscono la costellazione del segno bilancia...
so che ce ne sono alcune principali...
se qualcuno può aiutarmi mi contatti.. grazie mille
Sara


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
buongiorno sara, e benvenuta in questo forum!! troverai tutto e anche l'impossibile qui. per ogni tua risposta, ecco una veloce anticipazione:
scaricati STELLARIUM!
avrai tutte le risposte. il programma è free. dicono che la versione 10.0.3 dia alcuni problemi... facci sapere!
cieli sereni

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuta!

Concordo con il consiglio di Ale, scarica Stellarium, che è un planetario molto semplice e nel quale troverai tutte le coordinate di tutte le stelle della volta celeste...

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 2:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
grazie mille!!! non credevo di ricevere risposta ad una domanda che credevo troppo particolare..vi farò sapere ..grazie a tutti e due ^^..
ma scusate ma posso chiedervi se "cieli sereni" è un vostro saluto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 2:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
per alcuni astrofili lo è. Io invece ho paura che "cieli sereni" a un astrofilo sia un pò come augurare un bel "buona pesca" a un pescatore mentre sta per uscire in mare! :D ancora di più ora, sentendo lo scrosciare della pioggia sulla finestra...

Un consiglio per trovare le coordinate: cerca la costellazione e, una volta trovata, fai clic sulle sue stelle principali. Troverai i dettagli che ti servono in un angolo dello schermo (se usi stellarium) sotto la voce AR e DECL, rispettivamente ascensione retta e declinazione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 3:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 12:42
Messaggi: 54
ah ok.. grazie x l'aiuto....si ho visto che mettendo figure delle costellazioni posso selezionare le stelle che ne compongono la figura ma dato che so che le coordinate cambiano ogni secondo..ma io vorrei delle coordinate particolari di una data cioè del 1993 del 24 settembre...è possibile trovarle su stellarium vero? ho provato a inserire la data e l'ora ma non sono sicura che riguardino ciò che stavo cercando..grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ciao sarapicci e banevenuto/a :D

fuori il rospo, cosa vuoi sapere veramente? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarapicci ha scritto:
del 1993 del 24 settembre..

che??? :roll:
comunque, se non ricordo male, basta far indietreggiare il tempo, cliccando piu volte sul tasto con le frecce. ( indicate nel senso di sinistra) e vedrai che tutto come per magia va all'indietro. piu la clicchi, più acceleri il tempo.
semplice no?

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Le coordinate A.R. e Dec. di una stella sulla sfera celeste sono come le coordinate Latitudine e Longitudine della superficie terrestre, girano in 24 ore scarse ma non cambiano... forse che Milano e/o Roma hanno coordinate differenti a seconda che sia mattina o pomeriggio ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: volendo fare i fighetti, cambiano anche le coordinate delle stelle, che hanno un moto proprio quasi inavvertibile, tanto che gli atlanti vengono ristampati ogni 50 anni per continuare ad essere aggiornati, anche se le variazioni sono piccolissime... diciamo che è l'analogo della tettonica a zolle sulla superficie terrestre ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COORDINATE STELLE
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
beh, magari voleva quelle in altezza e azimuth :D
ma non lo sapremo mai se non ci risponde :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010