1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M28-M22-M8-M20-M21 cerco conferme
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La stella di riferimento per questa serie osservativa è Lambda del Sagittario
M22 Globulare Vicino a Lambda in alto a sinistra
M28 debole Ammasso Globulare appena in basso a destra
Tirando verso destra ho trovato un ammasso aperto con una nebulosità alla sua destra, nello stesso campo del cercatore 9x50 appare in alto una formazione di stelle aperta.

ho interpretato il primo oggetto M8
il secondo M20 ed M21 dovrebbe essere un continuo di M20 perchè dista 0.5°

è giusta questa mia osservazione?

nella stessa serata ho anche osservato M57 M17 M16 M18 M25 (campo stellare enorme che non entra nel 25mm) M103 M31 NGC869-884 (doppio perseo)

ho fatto una bella scorpacciata visto il tempo sereno.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prendere appunti ho lasciato il tele fermo un po, poi l'ho spostato senza volerlo, a quel punto ho vagato alla cieca tra scorpione e sagittario ed ho trovato un ammasso rossiccio (secondo me era un globulare), di che si tratta?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao vedo che ti dai da fare col nuovo dobson :D
ti posto un'altra cartina cosi' valuti,secondo me il globurare che hai visto e' M22 piu' luminoso di M28
http://forum.astrofili.org/userpix/473_m22_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no M22 l'ho visto è facile, ho solo dimenticato di inserirlo.

quel globulare rossastro che ho visto non aveva stelle abbastanza luminose nei paraggi.
purtroppo il sagittario si era abbassato e vedevo solo 5 stelle della parte sinistra. comunque era esterno alla costellazione in direzione scorpione.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BRON-YR-AUR ha scritto:
Ciao vedo che ti dai da fare col nuovo dobson :D


l'altra notte ha piovuto, ieri sera era tutto sereno e senza umidità, purtroppo c'erano delle luci in lontananza che creavano più chiarore, tipo festa dell'unità sulla verticale dell'orsa maggiore e tiro a piattello sulla verticale del sagittario, ma quest'ultima costellazione l'ho spulciata bene ed ho visto cose fantastiche.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BRON-YR-AUR ha scritto:
Ciao vedo che ti dai da fare col nuovo dobson :D
ti posto un'altra cartina cosi' valuti,secondo me il globurare che hai visto e' M22 piu' luminoso di M28
http://forum.astrofili.org/userpix/473_m22_1.jpg


forse era M26 ho visto qualche immagine e sembra rossiccio, comunque dovrò ritornarci con il sagittario più alto come per M25.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010