1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: colore o no???
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
salve a tutti voi del prondo cielo!!
ho una curiosità riguardo gli oggetti del profondo cielo visto che non li ho mai osservati direttamente in quanto ho problemi persino a gestire un binocolo :roll:
ma questi oggetti appaiono colorati oppure no perche ho visto foto degli stessi oggetti ma con colori diversi.
cioè chiunque abbia un telescopio sufficientemente potente da osservarli come li vede???
si vedono come puntini o si distinguono particolari e colori???
sò che è una domanda idiota ma sono alle primissime armi :lol:
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 14:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! :)
Dai un'occhiata a questo sito: http://www.deepsky-visuell.de/

Qui trovi dei disegni che danno un'idea di quello che si vede all'oculare di un telescopio da 40cm (16 pollici).
Come vedi non ci sono colori, e non a caso. Vedere i colori in oggetti deepsky è veramente difficile.
Perchè? Perchè la luce degli oggetti del cielo profondo è così debole e lontana che non è sufficente ad attivare i nostri ricettori dei colori, quelle cellule che si chiamano "coni", presenti sulla retina.
I bastoncelli, invece, sono molto più sensibili dei coni e riescono a vedere la luce nei suoi toni di grigio. Per questo non riusciamo a vedere i colori negli oggetti deepsky.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
...chi era che diceva di "provare con l'atropina?"

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
maximoRed ha scritto:
...chi era che diceva di "provare con l'atropina?"


Morgan dei bluevertigo? :lol:

io proverei con un piu' naturale succo di mirtillo :D e se proprio non si vedono ancora i colori allora vai con un fiasco di buon rosso!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 12:19 
Ultimamente mi porto dietro delle zollette di zucchero immerse nel Rhum Stroh a 80°...
non solo vedo i colori, ma sento anche gli odori!!!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 12:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signori, il ragazzo cerca risposte, orsù :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
fede67 ha scritto:
Ultimamente mi porto dietro delle zollette di zucchero immerse nel Rhum Stroh a 80°...
non solo vedo i colori, ma sento anche gli odori!!!
:D :D :D


per gli odori ci vuole questo
http://it.futurama.wikia.com/wiki/Sniffoscopio

:D :D :D

scusate l'OT

Ciao
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, in visuale i colori degli oggetti deep non si vedono per i motivi spiegati da Davidem, fa eccezione (secondo me) la nebulosa planetaria Snowball (NGC 7662) che appare di un bel colore blu.

Mentre le stelle appaiono sempre come puntini, nebulose e galassie appaiono estese e strutturate. Le dimensioni dipendono dall'ingrandimento a cui le osservi, mentre la risoluzione dei particolari dipende dal diametro del telescopio e dal tipo di ottica (oltre che dal cielo più o meno inquinato).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
...si scusate la battuta.
Certo sarebbe una figata percepire un po dicolore dalle nebule o dalle galassie, ci sarebbero scambi di opinioni sulle sfumature percepite, la preferenza delle ottiche a certe frequenze o addirittura la "falsa" scomparsa dell'aberrazione cromatica che si confonderebbe....

Invece, si, il colore unico è quel grigetto/celestino come lo sfondo di queste pagine del forum.
Però, sono convinto che fra qualche anno si metterà a punto un'ottica tale da amplificare le frequenze e rendere visibili i colori, anche debolmente.
Ma non vorrei dire baggianate, mi sembra che in commercio ci sia già un tipo di oculare alimentato che permette ciò.

.... o no? :roll:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colore o no???
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 11:53 
Il Collins è un oculare elettronico ad ampilficazione...
però credo non sia a colori, come gli altri intensificatori.
Per il fato di vedere o meno i colori negli oggetti del deep, se ne è discusso ampiamente, per anni, e le discussioni sono giunte anche oltreoceano,
dove piano piano anche gli ultimi sostenitori del "colore ad oltranza" stanno capitolando, a parte qualche singolo episodio tipo gente che "vede halfa", vabeh...
come detto l'occhio non è in grado di percepire colori su oggetti deboli, per un limite fisiologico invalicabile "naturalmente".
E siccome la magnitudine superficiale di un oggetto non aumenta con l'aumentare dell'ingrandimento o del telescopio, nemmeno con telescopi enormi è possibile vedere i colori su oggetti deboli, che non "eccitano" i bastoncelli.
Ci sono pochi oggetti, pochissimi, che hanno sufficiente luminosità da ecitare i bastoncelli, e su questi è possibile vedere colori.
Chi vede colori su oggetti dove NESSSUNO vede colori, inrealtà "e vittima" di interpretazioni del suo cervello, che essendo abituato ad una visione a colori, tende ad assegnare colori ad alcune sfumature di grigio.
Ci sono molte prove da poter fare per rendersi conto che in realtà che vede i colori non li vede, ma è il cervello che "li assegna"...
una delle più semplici ed elementari è osservare M42 con un filtro rosso...
questa benele prova può bastare per smentire categoricamente chi dice di vedere del rosso in M42.
Tanti dicono di vedere colorazioni verdine o azzurrine.
Queste frequenze sono molto vicine al bianco...
è difficile capire se si sta vedendo azzurrino o grigio...
tant'è che anhce nella visione diurna alcuni definiscono verde quello che altri definiscono azzurro, e viceversa.
Quando guardate qualcosa che vi sembra azzurro o verdino, confrontate la visione con la luce delle stelle nel campo...
le stelle si si vedono colorate...
sarà più facile rendersi conto se l'oggetto chge vedete è davvero azzurrino o è solo grigio... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010