1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: attorno a sirio
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
per chi avesse voglia e cieli poco inquinati a certe declinazioni propongo 3 oggettini non facili in sè ma comodi da puntare, sono tutti entro i 2 gradi da sirio, li ho scovati sfogliando l'uranometria visto che non so più cosa fare per farmela passare in sti giorni di convalescenza :lol:

a un grado circa a est si trova ngc 2296, per alcuni è una galassia per altri è una nebulosa, mag 13
http://messier45.com/cgi-bin/dsdb/dsb.p ... r=ncg+2296

sempre a circa un grado ma a ovest troviamo l'ammasso aperto berkeley 25
metto solo un link perchè non so niente di questa categoria di aperti
http://messier45.com/cgi-bin/dsdb/dsb.p ... &str=be+25

a circa 1 grado e un quarto a sud di sirio si trova la galassia ic 2171
elittica a quanto si vede di mag 15.2 leggo qui, una bella sfida per grandi dobson
http://messier45.com/cgi-bin/dsdb/dsb.p ... tr=ic+2171

auguri e buone osservazioni 2010


Ultima modifica di wide il domenica 27 dicembre 2009, 22:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: attorno a sirio
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmh :? non funziona nessun link! :shock:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: attorno a sirio
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me funziona tutto adesso ....... fammi sapere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: attorno a sirio
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ora funziona tutto, grande! ^_^

(i suddetti oggetti sono estremamente fuori dalla portata del mio tubo, ma mi incuriosisco lo stesso e leggo tutto quello che mi capita per le mani qua sopra eheh XD)

cieli sereni! ^_^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: attorno a sirio
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Oltre al noto M41 , circa 8° a sud-est di Sirio ci sono invece 2 oggettini facili-facili e spettacolari: l'ammasso aperto ngc 2362 di magn 4 sovrapposto alla tau:

http://messier45.com/cgi-bin/dsdb/dsb.pl?ss=126199770852154&str=ngc+2362

e, 2° a nord della tau , la stella doppia H3945 detta "L'Albireo invernale" infatti le componenti sono di magn 4,8 e 6,0 separate di 27" con la primaria arancione e la secondaria blu.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010