1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
che serata è stata quella di ieri?
con le giornate di sole e cielo sereno, mi sono catapultato vicino ai piani dell'avaro ( bergamo)
dalle 22.00 fino alla01.00:faceva freddo.. -1/-2 C' ma andava benissimo così..
ho scaricato la lista posata da gianchi pegaso:
viewtopic.php?f=10&t=44232
che mi è stata utilissima..
con il mio piccolo 130 sono riuscito a centrare parecchi oggetti elencati..
ma arrivo al dunque.
possibile che in campagna(periferia) dove vivo a malapena riesco a raggiungere oggetti di mag 6/7
e ieri in un cielo bellissimo sono arrivato pure a mag 12? DODICI capite????? dentro un mak130...
certo con un bellissimo sforzo e occhio ma caspita.. nel buio più buio.. li ho visti..
little dumbbell..(m76) !!!! un vero e proprio record
m3
m78
eskimo (ngc2392) .. quel batuffolo tutto sfocato..
blue snowball(ngc 7662)...più azzurra e rotonda che mai,
con i più svariati ammassi che neppure intravedo da casa..
neppure riesco a descrivere la fitta nebulosità cotonica :-D che ad occhio nudo si vedeva tra costellazioni quali :cassiopea,perseo, andromeda.. dentro l'auriga..
ammassi stellari che riempivano il cercatore,
un marte che più marte mai visto,si coglievano i colori tendenti all'azzurrrino del polo..
sfidate il freddo ,gente,sfidatelo..
armatevi di guanti in pile,berrette,calzamaglia,maglie termiche,termos di caffè caldo..
perchè il cielo è sempre li pronto per essere osservato,
non sapete quanto scalda l'emozione di riuscire a toccar con " occhio " tutto quel deep che profuma il cielo..
davvero una bella serata..
fredda.. ma bella.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A saperlo ci saremmo organizzati! Ero a Passo San Marco!

Faceva freddo, parecchio freddo. Da me c'erano -2 con 55% di umidità.
Qual è l'oggetto di dodicesima che hai visto?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma daaaai....
e pensa che io ero in solitaria....
ma il passo non è chiuso ( versante bergamasco) , ho trovato gli avvertimenti a metà strada, dico così perchè era la mia meta di partenza..
(da software) l'oggetto di 12' era M76-NGC650
confermi?

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente ero in solitaria anche io: è difficile trovare qualcuno che si fa la nottata in settimana.
Infatti mi sono fermato a Madonna delle Nevi, prima dell'inizio dei 10 tornanti. Preferisco quel buio a quello dei Piani dell'Avaro.
Ci son stato solo una notte...non mi è piaciuto particolarmente come buio.

Mi spiace deluderti: M76 è di 10.1! :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
possibile che in campagna(periferia) dove vivo a malapena riesco a raggiungere oggetti di mag 6/7
e ieri in un cielo bellissimo sono arrivato pure a mag 12?

Benvenuto tra gli astrofili itineranti, quelli che si fanno ore e km di macchina per prendere un sacco di freddo (ma anche un po' di soddisfazione dai... :wink: )

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Mi spiace deluderti: M76 è di 10.1! :(

ora si che sono deluso...
MAI esser delusi! anzi.. mi sono divertito parecchio..
sotto il cielo di ieri è assurdo pensare di risolvere oggetti di 12'...?
posso chiederti un paio di oggetti di 12'?
tanto da tentare la sfida...
per restare ancora più deluso,ecco.. :-D

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Benvenuto tra gli astrofili itineranti, quelli che si fanno ore e km di macchina per prendere un sacco di freddo (ma anche un po' di soddisfazione dai... :wink: )

eccome!!!! sempre una soddisfazione , in ogni uscita differente..
c'è semre qualcosa di nuovo da vedere, con quel tocco di mag. in più... :twisted:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
ora si che sono deluso...
MAI esser delusi! anzi.. mi sono divertito parecchio..
sotto il cielo di ieri è assurdo pensare di risolvere oggetti di 12'...?
posso chiederti un paio di oggetti di 12'?
tanto da tentare la sfida...
per restare ancora più deluso,ecco.. :-D


Eheheh questo è lo spirito giusto! :twisted:

Se vuoi vedere gli oggetti al limite per il tuo strumento prova con questa piccola lista:

NGC891 - And - 10.1 GX
NGC772 - Ari - 10.3 GX
NGC1501 - Cam - 11.5 PL
M97 - UMa - 9.9 PL


Sono sono di mag 12 perchè la vedo un po' dura che riesca a vedere galassie di magnitudine 12.
Altrimenti prova con NGC3077, un membro del gruppo di M81-M82. Vicina e facile da trovare.

(ocio a scrivere 12' che, letto, vuol dire "12 secondi" e sembra che ti riferisca alla dimensione dell'oggetto)

PS: Non ho visto le previsioni...ma stasera? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok.. mi metto in sfida allora..
grazi e mille per le info!
stasera...
questo è un invito.. :D
stasera purtroppo ( per le mie gambe ) ho allenamento presciistico. oltre ad osservare un'altra mia passione da 8 anni è snowboardare. 2 volte a settimana ho allenamento.. :(
i'm sorry! veramente sorry!! perchè si prevede una serata alquanto interessante..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: a parte freddo e neve attorno..
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho controllato: è coperto
http://www.crati.it/griglia1_mm5/mm5_se ... _24.00.gif

Ringrazia, perchè altrimenti sarei andato su sicuramente. E tu avresti fatto l'allenamento alternativo: su fino a Piani dell'avaro a piedi col tele in spalla :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010