1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Parliamo di confermare una nova in ... M31,
magnitudine 18,4a, chi ci vuole provare?
Ultimo oggetto in fondo:

http://www.cfa.harvard.edu/iau/unconf/cbat_unconf.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Roberto Gorelli ha scritto:
Parliamo di confermare una nova in ... M31,
magnitudine 18,4a, chi ci vuole provare?
Ultimo oggetto in fondo:

http://www.cfa.harvard.edu/iau/unconf/cbat_unconf.html

Ciao.
Roberto Gorelli



Nulla da fare.
E' tosta, vero?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof guarda la mag!Non è roba da visualisti ci vogliono immagini di confronto,programmi di astrometria e sopratutto un buon CCD :cry:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Si, in questo caso specifico ci vuole una foto di confronto
(che qualcuno nel forum ha)

o in alternativa fare un'immagine (possibilmente due), e poi
compararle con quelle del DSS

http://archive.stsci.edu/cgi-bin/dss_plate_finder

o del POSS

http://archive.stsci.edu/cgi-bin/dss_fo ... ver=SIMBAD

ovviamente guardando nella specifica zona indicata dalle
coordinate indicate da

http://www.cfa.harvard.edu/iau/unconf/cbat_unconf.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010