1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esempio per stasera
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono ancora a chiedere consigli, prima o poi vi stuferete.
Sto valutando le osservazioni di stasera, sperando di poter finalmente osservare qualcosina del profondo cielo.
Il mio problema, come forse sapete, è orientarmi ... quindi ho deciso di partire con calma, alla ricerca di oggetti vicini a oggetti che conosco bene.
La scelta, per stasera, è ricaduta su M5.
La magnitudine dovrebbe essere intorno a 6, anche se so che quella reale è inferiore per le nebulose.

Guardando stellarium (che per ora sostituisco a cdc) e paragonando ciò che vedo di giove, dovrei riuscire a vedere tutta M5 già con l'oculare da 6 mm, con il 4 forse non mi ci sta tutta dentro.
Ho capito giusto?
Posso sperare di trovarla stanotte?

N.B. Il mio sito per ora non mi consente si vedere oggetti di tutta la porzione est del cielo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercala prima con il 20 che è meglio.Poi se ti va ingrandisci.Non è un oggetto difficile e dovresti riuscirci facilmente.Facci sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il mio bimbetto di un mese stasera aveva le palline girate, quindi me lo sono dovuto coccolare fino a adesso.

Ora il cielo si è annuvolato ... domani sera ritento ... palline permettendo :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per cercare gli oggetti parti sempre con l'oculare che dà ingrandimenti più bassi.

Se vuoi un consiglio, investi appena puoi in un Plossl da 30mm circa, vedrai che sarà più facile cercare, e poi ti tornerà utilissimo questo inverno con Pleiadi e Presepe!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010