1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi ricordo come si chiama quell'ammasso aperto con dentro una planetaria, mi pare che tuvok lo fotografò qualche tempo fa...

[vediamo in quanti secondi rispondete, in regalo un ethos offerto da wide :P]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 23:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci provo..
M46 con NGC 2348?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo! lo so che non era difficilissimo ma sei arrivato primo :)
contatta pure wide in mp :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 23:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' colpa delle tonsille che non mi fanno dormire. :cry:
Attualmente sono più grosse di due Ethos, per cui non ne ho bisogno di un terzo, Wide può stare tranquillo.. :(

Mat

EDIT ho verificato e la memoria mi ha fatto invertire le cifre.. era NGC 2438. Merito un Plossl.. :oops:

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
andreaconsole ha scritto:
non mi ricordo come si chiama quell'ammasso aperto con dentro una planetaria, mi pare che tuvok lo fotografò qualche tempo fa...

[vediamo in quanti secondi rispondete, in regalo un ethos offerto da wide :P]


tuvok lo fotografo'? :shock:
ne sei sicuro?
ho un clone????

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma infatti avevo cercato nei tuoi vecchi post non trovandolo...
boh mi ricorderò male, infatti mi sembrava strano che tu ti fossi preso la briga di fotografare qualcosa :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Io ci provo..
M46 con NGC 2348?

Mat



Credo di non averlo mai osservato!!

Nelle prossime settimane gli tocca...soprattutto per la nebulosa planetaria....son fissato con questi oggetti :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 9:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora le quotazioni/scommesse salgono per il primo che riesce a trovare una nebulosa planetaria con dentro un ammasso aperto :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Facile, NGC2818 8)

Edit: ops... è il contrario, merito un Ramsen :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspè, che oggetto era??
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ora le quotazioni/scommesse salgono per il primo che riesce a trovare una nebulosa planetaria con dentro un ammasso aperto :mrgreen:



L'unica potrebbe essere la Helix, visto quant'è grossa, ma li son sicuro, non c'è alcun ammasso...

Sul serio ne esiste una che contiene un ammasso aperto??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010