ieri sera dopo tante serate negative finalmente un bel cielo, dopo mezzanotte, tramontata la luna ci siamo fatti: il Velo per intero, Nord America e Pellicano insieme e alla fine come dessert la California, Davide, che ha un dobson da 45cm la vedeva per la prima volta e non credeva ai propri occhi (anche se era stato lui a trovarla visto che la Sphinx mi ha lasciato a piedi!!) eravamo a livello del mare, proprio alle foci del Po, con che strumento? Non un binocolo ma con un A&M 130 f6 con oculare Pentax 40 mm (oltre tre gradi di campo!) e filtro OIII per i primi oggetti ed ovviamente H Beta per la California. ciao
_________________ castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono
|