Ieri sera il seeing era appena sufficiente,ma il cielo era trasparente e senza umidità(non è caduta nemmeno la ruggiada)!Per la prima volta da quando ho preso il dobson sono riuscito a vedere le costellazioni

,infatti le altre volte si vedevano veramente poche stelle e costellazioni(è un pò come voler leggere un libro senza luce al buio..non si può)!Ho visto che con il Telrad è molto bello e veloce,cercare e puntare gli oggetti,ieri ho visto più che bene(Luna piena e lampioni a parte),l'ingrandimento migliore era tra 60 a 200 x,i 400 li regge per via del diametro,ma non per il seeing

.Ecco la lista:
M 13 splendido a 60,magnifico a 200
M 56 molto bello a 200 x
M 92 come sopra ma più contrastato rispetto a M 13
M 71 finalmente vedo le singole stelle,non un debole fiocchetto come nel mio vecchio 90ino
NGC 7789 splendido a 60 X,bello a 200 X,ma preferisco osservarlo a 60 per via del campo maggiore
M 27 splendida!Con l'OIII il contrasto e i dettagli aumentano moltissimo,qui l'ingrandimento migliore(per i miei gusti e per la serata)sono stati 72 X
NGC 457 magnifica a 60 X(30 mm 65°),l'avevo già vista nel 90ino e anche bene,ma con 16" e 60 X è un'altra cosa!!!
Doppia del Delfino"la punta" ora non ricordo il nome,molto bella a 200 X
Più ho osservato la zona tra la Freccia e la Volpecula(vicino a M27)a 60 X quante stelle!!!

Bellissima anche Vega che da 60 a 200 X è talmente luminosa da accecarti,bello sopratutto la variazione di luminosità dalla luminosissima Vega alle debolissime stelle di campo.
Più tempo guardo con il cannone più sono contento di averlo comprato,e tutto questo con la Luna e diversi lampioni....figuriamoci da un cielo scuro!!!!!
