1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che schifezza di clima...
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo penso sia record di "presa per il c...o" per una serata osservativa.
Vista l'alta pressione di questi giorni, decido stasera di osservare un po' dalla mia campagna di pianura.
Già temevo l'umidità ma, mi dico tra me e me, "ci provo"!
La davis segna paurosamente umidità molto alta già alle 19 quando metto fuori il C6 ad acclimatarsi..
Esco alle 20.30 per settare il tutto: vedo già rugiada ovunque, sul tubo, sul paraluce, sullo star pointer.
Comincio l'allineamento della monatura, accendo lo star pointer e vedo un alone rosso, ma non il punto rosso.
Tolgo iil tappo al mio nuovo Hyperion 8-24, accosto l'occhio e basta solamente un po' del mio caldo fisico per appannare tutto l'oculare: tipica reazione di una serata umida, statica, classica della bassa pianura. Centro la prima stella a fatica: sudo!
Passo alla seconda stella ma non la raggiungerò mai! Troppo, troppo, troppo umido!
Pensate che anche col paraluce montato, cominciava ad appannarsi la lastra frontale dopo 1 ora e mezza che il tele era fuori. Imposibile!
Abbandono tutto perchè così diventerebbe solo uno strazio e non vedrei nulla!
Tra l'altro non vedevo lì'ora che arrivasse stasera per provare il nuovo oculare zoom!
La serata è durata 10 minuti... :twisted: :twisted:
Ora, 90% di Ur...
Quanto vorrei essere in questi casi nell'Atacama, nel Namib, in Nevada, in Australia, (tutti posti che ho visitato!), ma basterebbe molto meno...Stare sotto l'80% di umidità almeno fino a mezzanotte! :wink:
Che schifo di clima che ho a casa mia...

Ps. Mi sa che mi ci vorrà una bella fascia anticondensa: con questa umidità nemmeno il paraluce riesce a sopravvivere!!!

Pps. Vado a fare un po' di misure SQM in vari punti del mia biolchetta di terra...Magra consolazione!! :cry: :cry:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che schifezza di clima...
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se ti può consolare a FE non è molto meglio, lo strumento è fuori che ronza solingo e io in casa spero......
ieri sera verso le 11.00 l'umido è sceso ed'è andata un pò meglio.

il mio personale SQM è l'orizzonte est, verso la piazza del paese, in modo inversamente proporzionale all'umidità ti è consentito vedere ad'una certa altezza ,nelle serate migliori vedo stelle di 2\3 intorno ai 15adesso stento un pò a 45........... :(

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che schifezza di clima...
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verso le 21 ho portato tutto in casa. Dopo 15 minuti ho visto che si era asciugato bene.
Ho riportato tutto fuori e mi sono messo sulla zona ghiaiata della casa di campagna.
Avevo smania di provare il nuovo Hyperion. Ho sguardicchiato le solite cosette ma poi mi è anche un po' passata la voglia, vuoi per lumkdità, vuoi per la serata da schifo!
L'umidità, stavolta, sulla ghiaia e vicino alla casa, non si è fatta setire più di tanto. Poi c'è stata anche una brezzolina di 15 minuti che mi ha aiutato!
Adesso sono rientrato..contneto di aver provato, seppur velocemente, il nuovo zoom Hyperion. Giusto compromesso per uno zoom, con troppo poco campo a 24 mm, ma pazienza: non si può avere tutto e poi per quello che costa... :lol:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che schifezza di clima...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche da me uno schifo...almeno il 70% di umidità....dopo un'ora il Dobson mi si è appannato (il secondario) e son dovuto tornare a casa!! Sigh!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che schifezza di clima...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Anche da me uno schifo...almeno il 70% di umidità....dopo un'ora il Dobson mi si è appannato (il secondario) e son dovuto tornare a casa!! Sigh!


Magari fosse stato da me il 70%....

Col 70% od anche il 75%, diciamo sotto l'80%, io non monto nemmeno il paraluce: per la mia zona, di notte, simili umidità sono "roba da deserto"... :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che schifezza di clima...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Eppure possono essere le serate migliori per far foto planetarie, con un seeing eccellente: il mio miglior Saturno col C8 è stata praticamente una ripresa subacquea.
Panno in microfibra pulito, anzi, serie di panni... e tanta pazienza.
Poi il giorno dopo pulire gli aloni di umidità è un'altra storia!!!
Altrimenti, Barbados :mrgreen:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010