carissimi
ieri sono andato a trascorrere una serata in compagnia di alcuni amici astrofili a dobbiaco BZ per la precisione loc.S.Maria m1650 slm. Il posto è incantevole ,si gode di una vista magnifica sulle dolomiti, il paese di Dobbiaco benchè vicino e scoperto all'orizzonte sud non disturba più di tanto , quasi tutte le luci visibili.(bontà loro) sono ben orientate e a basso consumo arancioni.
fino alle 11 tappeto di nubi,non promette nulla di buono, strumenti ancora in macchina , fiera di imprecazioni contro i metereologi che avevano previsto una serata limpida (io mi sono fatto più di 300km)
poi d'improvviso si apre, corsa all'allineamento aspettando che la polare faccia capolino fra le nubi, stesso dicasi per le stelle di calibrazione , un calvario , sono operativo verso le 24.30....
ma il cielo ,fra le nubi uno spettacolo straordinario personalmente mai visto una roba del genere, vedevo tutto e facevo una gran fatica in quel carosello di stelle a riconoscere i più stupidi asterismi, la via lattea sembrava staccata , come se galleggiasse sul fondo cielo, andromeda si distingueva chiaramente ad'oochio nudo nel bin.8x56 la si percepiva in tutta la sua estensione, la minore oltre a vedersi benissimo tutta sembrava persino brillante, stelle in abbondanza anche dentro il quadrato di pegaso e le pleiadi erano irreali ,quasi abbaglianti , sono rimasto folgorato...........
ho fatto partire una sequenza su m31 , purtroppo rovinata dallo stazionamento frettoloso e dal frequente passaggio di nubi ma le poche immagini buone che sono riuscito a portare a casa anno un'abbondanza di segnale che non avrei assolutamente sperato di ottenere in quelle condizioni e cosa incredibile , la galassia era visibile persino nella finestra dell'autoguida (mz5m) a 0.5sec!!!!
Il cielo nei momenti limpidi era così bello ad'occhio nudo che ho guardato pochissimo nei tubi degli amici visualisti presenti, pochi purtroppo perchè la maggior parte di essi viste le premesse s'e n'era già andata a letto, e adesso rosicheranno ben bene.............
a questo proposito devo dire che con un cielo così anche uno sc da6" faceva un ottima figura permettendomi di vedere particolari che non ho visto neanche con il 40 di ostellato, che a dire il vero avrebbe forse bisogno di manutenzione..........
io sono ripartito alle 3:00 e sono arrivato a casa alle 7:00 stanco morto ma giuro per tre ore di spettacolo così , ripartirei anche subito............
_________________ i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
|