1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e finalmente il cielo.......
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ieri sono andato a trascorrere una serata in compagnia di alcuni amici astrofili a dobbiaco BZ
per la precisione loc.S.Maria m1650 slm.
Il posto è incantevole ,si gode di una vista magnifica sulle dolomiti, il paese di Dobbiaco benchè vicino e scoperto all'orizzonte sud non disturba più di tanto , quasi tutte le luci visibili.(bontà loro) sono ben orientate e a basso consumo arancioni.

fino alle 11 tappeto di nubi,non promette nulla di buono, strumenti ancora in macchina , fiera di imprecazioni contro i metereologi che avevano previsto una serata limpida (io mi sono fatto più di 300km)

poi d'improvviso si apre, corsa all'allineamento aspettando che la polare faccia capolino fra le nubi, stesso dicasi per le stelle di calibrazione , un calvario , sono operativo verso le 24.30....

ma il cielo ,fra le nubi uno spettacolo straordinario personalmente mai visto una roba del genere, vedevo tutto e facevo una gran fatica in quel carosello di stelle a riconoscere i più stupidi asterismi, la via lattea sembrava staccata , come se galleggiasse sul fondo cielo, andromeda si distingueva chiaramente ad'oochio nudo nel bin.8x56 la si percepiva in tutta la sua estensione, la minore oltre a vedersi benissimo tutta sembrava persino brillante,
stelle in abbondanza anche dentro il quadrato di pegaso e le pleiadi erano irreali ,quasi abbaglianti , sono rimasto folgorato...........

ho fatto partire una sequenza su m31 , purtroppo rovinata dallo stazionamento frettoloso e dal frequente passaggio di nubi ma le poche immagini buone che sono riuscito a portare a casa anno un'abbondanza di segnale che non avrei assolutamente sperato di ottenere in quelle condizioni e cosa incredibile , la galassia era visibile persino nella finestra dell'autoguida (mz5m) a 0.5sec!!!!

Il cielo nei momenti limpidi era così bello ad'occhio nudo che ho guardato pochissimo nei tubi degli amici visualisti presenti, pochi purtroppo perchè la maggior parte di essi viste le premesse s'e n'era già andata a letto, e adesso rosicheranno ben bene.............

a questo proposito devo dire che con un cielo così anche uno sc da6" faceva un ottima figura permettendomi di vedere particolari che non ho visto neanche con il 40 di ostellato, che a dire il vero avrebbe forse bisogno di manutenzione..........

io sono ripartito alle 3:00 e sono arrivato a casa alle 7:00 stanco morto ma giuro per tre ore di spettacolo così , ripartirei anche subito............

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e finalmente il cielo.......
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 16:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono molto contento per te kind!
Attento però a ricapitarci a Dobbiaco....è la città dei Dobson!!! :mrgreen:

PS: bella la Via Lattea eh? eheheh

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e finalmente il cielo.......
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
riesumo questo post perchè mi sono preso la briga di verificare la magnitudine visibile durante questa memorabile serata, ebbene io sono fermamente convinto di aver visto ad occhio nudo all'interno del quadrato di pegaso in prossimità dell'angolo nord ovest una specie di cerchietto formato da almeno 5 o 6 stelle , il fatto è che verificando con cartes du ciel ho riscontrato che le uniche stelle in quella posizione inferiori alla sesta sono la 68,la62e la 69 peg. rispettivamente della 4,42 4,58 e 5,99 mag.visuale , tutte le altre sono superiori alla sesta, evidentemente l'altitudine e l'entusiasmo mi hanno dato le allucinazioni.............. :shock:

P.S. benchè gradevole giuro di non aver esagerato con l'ottima grappa al ribes locale :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010