1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Planetarie Catalogo Abell. La sfida!
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Andando alla ricerca della ngc 40 mi sono imbattuto in una nebulosa debolissima e circolare nelle sue vicinanze, la quale nn era ne' segnata nello sky atlas ne' poteva ovviamente essere quella che cercavo.
Dopo un po' di ricerche delle nebulose in zona, sono riuscito a identificarla.
Era la abell 81 detta anche ic 1454.
Era visibile solamente con l'OIII vicinissima a 2 stelline deboli e senza stella centrale (che dati alla mano e' di 18ma, quindi solo con lo scopos 66 sarebbe possibile vederla :mrgreen: )

Con questa 81, la abell 12 vicino a mu orionis e la 21 (la medusa) sono a quota 3,mentre nn sono riuscito a vedere quella in ercole. :(

Visto che sono oggetti abbastanza esotici e sconosciuti e' interessante tentare di scovarli, sia per il fascino che hanno in quanto scoperti solo mezzo secolo fa sia per testare i limiti strumento/cielo della serata.
Quali altre avete visto?

Ecco la bella lista completa (peccato sia in tedesco):
http://www.stathis-firstlight.de/deepsk ... sumary.htm

E le foto/osservazioni:
http://www.deepsky-visuell.de/Projekte/AbellPN_E.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Porca miseria Vale!
la maggior parte sono proprio evanescenti!
Mi ci vorrà un cielo che non ho! :|

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh si, cielo nero, OIII inserito e sperare di averla già nell'oculare altrimenti è un casino... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roba da Starhoppisti.
O da Gotoinomani.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 dammi qualche giorno,poi mi arriva un 16" :roll: !!!

@davidem27 da Starhoppisti,il goto non mi piace serve solo per fare riprese ccd del deep,poi vuoi mettere il gusto dei "safari galattici"!!!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E lo dici a me? :D

http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Vale75 dammi qualche giorno,poi mi arriva un 16" :roll: !!!



interessante ..... e ce lo dici così? :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea per ora si,ma quando ci rincontriamo starhopping a manetta!!! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena aperto il db delle osservazioni, ne ho quattro! :) Oltre la Medusa, anche la 39 79 e 84...
La Abell 39 in Ercole è stata molto dura, cioè zero assoluto senza filtro, al limite con OIII, e questo con un dob da 12" e
cielo di montagna.
Le altre due le ho scovate seguendo un articolo di Coelum di metà 2004, che citava una decina di planetarie "toste"; al tempo le avevo osservate tutte e volevo mandargli un bel report e poi è caduto tutto nel dimenticatoio. Però ricordo che da un buon cielo di pianura (ml 5.5+) le avevo viste quasi tutte.
Ciao ciao!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preferisco le planetarie "non-Abelliane"

hmmm... non so se si e´ capita... :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010