1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè quando si torna bambini riuscendo a vedere cose che ti lasciano senza fiato non resta che piangere. :cry: di gioia...
una semplice e stupenda esperienza. la mia di ieri sera, una comune serata osservativa. ma credo la mia più ricca
Destinazione:monte avaro. Bergamo
arrivo alle 19 e lascio acclimatare lo strumento. un mak 130.
allineo puntatori e stazionamento vario, la polare è li, che aspetta di essere riconosciuta.
mi diverto con la luna, aspettando il buio. bella .
a cere altezze senza luci ed inquinamento tutto è più semplice, bello e misterioso,
mentre il tempo passa diventa sempre più scuro e mille piccole luci compaiono qua e la.
un timido e persistente velo divide in due il cielo.. The Milky Way.. le nostra galassia..
affascinato. ormai umido dalla condensa e infreddolito parto..
M13... mai visto cosi ricco.. più lo fissavo più comparivano stelle.. :shock:
M57... forse è un sogno, ma la stellina c'era... una ciambella di fumo....
M27... incredibilmente grande...
M31... un batuffolo enorme e disteso.( il mio strumento non permette di più)
I DOPPI AMMASSI tra cassiopea e perseo.. enormi e brillantissimi..
M20... debole ma splendia
M 8.. uno wow....
credo di ricordare qualcosa come 10 " stelle cadenti ":
@ cacciatori di meteore: la maggior parte guardando nel cigno. ore00.30 in su, direzione :da cassiopea verso sagittario.
qualcosa come 15 satelliti e la sorpresa di averne seguito uno mentre attraversava l'oculare.
ero in solitaria, nessuno mi faceva compagnia, ma credo sia stata la serata più bella e affascinante mai capitata.
mi sentivo circondato e " osservato"...ma sopratutto mi sentivo piccolo... tremendamente piccolo e impotente davanti a quella meraviglia di cielo..
è fantastico condividere con voi queste esperienze.
perchè credo che voi prima di me le avete già passate..
sono riuscito pure a scattare una foto ricordo della luna, semplicemente appoggiando all'oculare una triste e piccola digitale.
tutto era perfetto. ogni cosa al suo posto, la prox volta credo che però mi porterò un kee way..
cieli sereni e ricchi a voi :D :D


Allegati:
ALIM1544.JPG
ALIM1544.JPG [ 60.9 KiB | Osservato 2157 volte ]

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Ultima modifica di alerider il mercoledì 29 luglio 2009, 10:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 10:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:)
Ottimo, davvero ottimo.
Complimenti.

PS: ti sposto in Profondo cielo ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, grazie.. ho aggiunto pure la foto ora.
cieli sereni!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata!! La prossima volta ancora più buio! :wink:

N.B. la centrale di M57 mi sembra un po' troppo al limite.. 8)

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 11:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca! Non ho letto della centrale...!
Mi pare strano pure a me... mai vista.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 11:24 
Un Monte Avaro, ma Ricco di Emozioni...
:D :D :D
...
... vabeh, ho capito, la smetto... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la centrale di M57 (mag. 15,3) con un 130mm? sicuro?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella descrizione della serata carica di emozioni (e deve essere cosi tutte le volte! :wink: ).
Forse non intendeva la stella centrale di M57 ma solo averla vista come una "stella".

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, rileggendo meglio forse si riferisce alla planetaria stessa... :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
chiarimento:
M57 : la ciambella di fumo si vedeva chiaramente. con un oculare da 10 mm era ovviamente più grossa e limpida, la cosa strana che ho notato è stato " intravedere" un debole puntino all'interno di essa con un basso ingrandimento, ma ridico..
mi è sembrato. per questo non ne sono sicuro. anzi, leggendo le vostre perplessità, devo essermela inventata. un mix tra curiosità mixato alla voglia di vederla realmente. forse un cattivo scherzo della mia pupilla? :? probabile. tutto il resto era c'era. assicurato!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010