1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma Albireo...
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
...è una doppia fisica oppure una doppia prospettica?
Ho trovato informazioni discordanti sul punto:

qui per esempio si dice è una doppia ottica:
http://digilander.libero.it/andromedda/ ... lbireo.htm

mentre qui dicono che trattasi di un sistema legato gravitazionalmente:
http://apod.nasa.gov/apod/ap050830.html

chi dice la verità?

(cmq magnifica in ogni caso! :shock:)

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sapevo che su albireo A e B non c'è alcuna certezza, ne in un senso ne nell'altro... mentre albireo A è una "vera" doppia :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
le due componenti maggiori (quelle generalmente visibili con ogni strumento) sembrano avere la stessa distanza dall'osservatore e simile moto celeste. Sulla reale interazione gravitazionale tra le due (legame) si vocifera da molto tempo in effetti. Se esiste, il periodo è molto molto lungo indubbiamente.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sapevo vi fossero dubbi sulla sua effettiva natura...

Una doppia tra le più belle che esistano, secondo me!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
Sulla reale interazione gravitazionale tra le due (legame) si vocifera da molto tempo in effetti. Se esiste, il periodo è molto molto lungo indubbiamente.


Avevo trovato anche un'altra ipotesi, che ci sia interazione gravitazionale ma non sia un vero sistema binario, in pratica sono abbastanza vicine da influenzare il moto reciproco ma non orbitano attorno allo stesso baricentro. Mi pare che questa teoria fosse riportata su un libro di Bianucci.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto76 ha scritto:
...è una doppia fisica oppure una doppia prospettica?


Non è noto con certezza.
Nei catalogo WDS viene indicato come un sistema sestuplo, quindi piuttosto complesso. E' nota solo l'orbita della coppia Aa-Ac che orbita in 213 anni, separata di 0.4".

La componente AB, la doppia che osservano tutti, viene misurata dal 1755 eppure non è nota l'orbita: si tratta di una doppia con periodo estremamente lungo come diceva Cherubino.
Potrebbe anche trattarsi di una coppia di stelle non legate gravitazionalmente che hanno il medesimo moto proprio...

Non mi risulta che la distanza della AB sia stata misurata dal satellite Hipparcos, che avrebbe potuto confermare le ipotesi. Speriamo in Gaia.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Danziger ha scritto:
Una doppia tra le più belle che esistano, secondo me!

Beato te che le già hai viste tutte. Ma come fai? :D :) :( :o :shock: :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 19:29 
Mi vergogno a dire che la ho guardata solo una volta... :oops:
è che mi dimentico sempre... :?
mi devo fare un tatuaggio sul braccio "Guarda Albireo!"...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservata stasera! ^^
Senza dubbio affascinante, la mia prima doppia! ^^ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D

Peccato per un po' di turbolenza atmosferica e della probabile scollimazione del mio riflettore (ma non so dove mettere le mani... :evil: )

La prima serata senza nuvole, nè veli o Luna ha dato i suoi frutti! ^^

L'ipotesi di doppia gravitazionale mi affascina di più della visuale! ^^ se fossero legate si stima che dovrebbero avere un periodo orbitale di minimo di 100.000 anni!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma Albireo...
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Danziger ha scritto:
Una doppia tra le più belle che esistano, secondo me!

Beato te che le già hai viste tutte. Ma come fai? :D :) :( :o :shock: :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink: :!: :?: :idea: :arrow: :| :mrgreen:



Bè forse avrei dovuto dire, una delle più belle tra quelle da me osservate :mrgreen: :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010