1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 19-7 osservazioni
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cielo con trasparenza in stato di grazia che ha reso possibili osservazioni del profondo cielo anche da casa. Zanzare e tontaggine del synscan a parte la serata è stata positiva.
M5: in assoluto la superstar, bellissimo, luminoso e risolto fino all'ultima stella anche a ingrandimenti bassini (i 100x dell'hyp17), mostruoso ad alto ingrandimento.
M3: carino ma ostico più del dovuto. la luminosità superficiale è relativamente bassa, il nucleo condensato e i bordi meno affollati di stelle del previsto. Se osservato prima di M5 sarebbe un buon globulare... :)
M10: bello anche se più piccolo dei precedenti. Completamente risolto
M12: simile al precedente ma meno luminoso e più compatto
M14: difficilissimo, dall'aspetto nebulare tanto è difficile da risolvere! Serve TANTA apertura!! :shock:
M4: bello ma handicappato dalla declinazione estremamente sfavorevole. Risolto nonostante tutto.
M22: idem c.s. ma notevolmente più prestante e luminoso
M106: bella e intuibile subito. migliora se osservata con filtro deepsky
M51: riconoscibili al primo colpo d'occhio i 2 nuclei, bracci riconoscibili con filtro deepsky e... tanta pazienza. per le galassie serve il cielo nero, non blu! 8)
M27: 2 macchie informi e sovrapposte se osservata senza filtri, migliore con deepsky, molto bella con OIII.
NGC6709: molto bello, svetta su un campo stellare decisamente ricco.
M11: particolarmente impressionante, una folla di stelle! :shock:
Giove: pessimo, squassato dal seeing sfavorevole e dal cromatismo atmosferico
M17: bellissima e colma di dettagli con filtro OIII

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 19-7 osservazioni
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, robè,
anche a me è sembrato un deludente Giove, ancora alle tre e mezza!
Credevo in effetti di "aprirne" le volute di gas, per quanto la situazione visuale era ottima, ma nn c'è stato nulla da fare; normalmente non buono. :|

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010