Eccomi qui!
Non è stata la serata che mi ero immaginato, per una serie di motivi:
-le uscite pubbliche non sono il massimo per dedicarsi alle ricerche personalizzate, infatti c'è stata molta gente fino a tardi, e quindi ho mostrato loro oggetti piuttosto semplici, ma in grado di colpire e impressionare anche chi per la prima volta avvicina l'occhio all'oculare.
La soddisfazione è stata comunque molta nel fare ammirare loro splendide visioni di M13, M27, M57, M51, il Doppio Perseo e Giove.
Devo dire che è stato molto bello vedere, sentire e leggere l'entusiasmo della gente nei loro occhi, ed è comunque una soddisfazione poter far ammirare anche a chi magari non ha mai visto simili cose, le meraviglie che il nostro cielo racchiude.
Insomma è stata una serata "didattica" più che di osservazioni personali, ma per una volta pazienza, mi va anche bene così. Alla fine mi sono divertito ugualmente ed è quello che conta.
- Inoltre, parlando delle condizioni atmosferiche, la trasparenza non era ottimale, anche a causa di un'elevatissima umidità!
Verso le 1.00 gli strumenti erano completamente bagnati, e anche i miei appunti e le mie cartine si stavano inzuppando d'acqua!
Così abbiamo smontato relativamente presto, mentre le pleiadi cominciavano a venir su, sull'orizzonte EST.
Ho avuto solo il tempo di far vedere agli amici del gruppo la splendida NGC6826, la Blinking Planetary Nebula, che devo dire ha riscosso un notevole successo. E' piaciuta molto

Cieli sereni!