1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 19-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo il 18 ecco un'altra serata magnifica!!!Ma questa volta star hopping con il telescopio,ma visti diversi oggetti(ho un pò cazzeggiato :mrgreen:)visti senza un ordine ben preciso.Ma ad un certo punto...sono stato "rapito dal binocolo"!!!Nonostante il peso il mio 12X80 ieri sera mi ha fatto vedere moltissimi oggetti,certo non ha la potenza di un telescopio,ma ha un campo maggiore, :D.Il cielo era perfetto forse anche meglio del 18,era scuro e c'era un buon seeing.Verso le 22:30 "ho parcheggiato"il telescopio e ho preso il binocolo...che spettacolo la Via Lattea!!!Si vedeva più che bene dal Saggittario a Cassiopea.Ho intravisto anche la galassia M101(con il binocolo),mentre ad occhio nudo si vedeva M13,M31 il doppio ammasso e M8 con altre nebulose.Con il 12X80 ho visto:
M101,M51,M63,M94,M81-82,M13,M22 e qualche "fiocchetto"nella Chioma...ho visto un bel numero di oggetti :lol: gli ammassi aperti del Cigno ho visto moolto bene Giove e i suoi satelliti(sempre con il 12X80).Si insomma una bella serato dove per la prima volta il binocolo ha battuto il telescopio.Mi sono "spezzato il collo"per guardare con il binocolo senza treppiede,ma sono stato ampiamente "ripagato"!!! :mrgreen: Forse stasera ripeto,anche oggi il cielo è di un bel blue :wink: Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 19-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcomatt ha scritto:
mentre ad occhio nudo si vedeva M13,M31 il doppio ammasso e M8 con altre nebulose.
Marco


Complimenti per l'ennesima serata!

Io mi sono divertito Sabato sera, fino alle 3.30 circa, dalle colline nei pressi di Pergola (PU), dove c'era un cielo incredibile!!!

La trasparenza penso fosse ai massimi storici, forse anche per il vento che ha spazzato via l'umidità, poche ore prima.

Quello che mi ha impressionato è stato non solo scorgere una via lattea spaventosa, ma vedere per la prima volta a occhio nudo il Doppio Ammasso del Perseo, la Galassia di Andromeda e appunto M13!!! Una sensazione incredibile e una riprova del fatto di trovarsi sotto un cielo veramente di prim'ordine!

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 19-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Marco, rosico come un criceto, questo fine settimana per me è stato impossibile osservare :cry:

Voglio rifarmi al Tancia la settimana prossima, non vedo l'ora... dai che ci facciamo una scorpacciata di NGC!!! :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 19-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anch'io dopo mesi di digiuno finalmente ho avuto una serata limpidissima.
A parte un venticiello bello fresco che mi ha dato nn poco fastidio e mi spostava il dobson,ho finalmente visto le mie nebulose preferite nel migliore dei modi (anche se con stelle grosse come biglie).

M8,M20,M16,M17 sia nell'ethos a 157x (con l'UHC e l'OIII) che in binoculare erano stratosferiche, a livello di una fotografia B/N.
Uno fra tutti e' stato il contrasto tra spicchi scolpiti della trifida e la delicatezza della sua parte a riflessione.
Cosi come l'omega che sembrava scolpita nel cielo.
Il velo poi nel campo illimitato dell'ethos con l'OIII era qualcosa di indescrivibile, brandelli di nuvola intrecciati ovunque... e seguendo la curvatura di 6960 si arrivava "a occhi chiusi" alla 6992-5 dalla scia di filamenti visibili, compreso il ciuffo triangolare di pickering circa nel mezzo "della svolta".
Carina anche la crescent nebula e molto debole ma affascinante la cocoon (con l'hbeta) in mezzo alle nebulose oscure che la circondano.
M27 e M57 ...piu belle che in fotografia e sospese letteralmente nel cielo in binoculare a 128x-180x.
M13,M5,M92,M22,M10,M12,M56 veramente suggestivi (soprattutto i primi 4). Quasi in 3 dimensioni!!! :shock:
Fantastico poi M11 in binoculare a 128x!! :lol:
M13 e la 6207 invece,nello stesso campo dell'ethos a 157x erano un quadretto fotografico.
Per finire tentata la sfida della galassietta IC vicino a M57, ma neanche immaginandola l'ho potuta vedere.

Clear skies!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 19-07-09 che cielo!!!
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Grande Marco


Grande? :oops: ma se ho solo 21 anni!!! :mrgreen:
Andrea sabato su al Tancia facciamo uno star hopping tosto :wink:Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010