1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 aprile 2009, 12:51
Messaggi: 66
Località: Reana del Roiale
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' finalmente arrivato.
E' fantastico, come ho fatto a farne a meno fino ad adesso?
Non vedo l'ora di provarlo sul campo.

_________________
Verso lo spazio e oltre l'infinito - Discovery Telescope TD 17.5" F5 and Celestron C9.25 powered by Televue Nagler 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 8:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe un peccato rovinarlo con l'umidità sul campo..
Io l'ho prontamente sistemato sulle mensole e ogni volta che devo andare ad osservare lo sfoglio.
Eccezionale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è tipo lo Sky Pocket Atlas o addirittura migliore??

Dove si può trovare?? e il prezzo? :D


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 9:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No Danziger, io ti banno se continui così :D
NON è un atlante.

Qui trovi tutto: http://starhopping.wordpress.com/2008/0 ... ers-guide/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ma è tipo lo Sky Pocket Atlas...

3 volumi per 1392 pagine complessive? no, direi che non è simile al pocket... :lol: :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Direi che sono il meglio che si può trovare in giro (su carta) per gli oggetti deboli, tutto ben descritto.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissimi :shock:

Davide, prima o poi dovrò comprarli :shock: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Sarebbe un peccato rovinarlo con l'umidità sul campo..
Io l'ho prontamente sistemato sulle mensole e ogni volta che devo andare ad osservare lo sfoglio.
Eccezionale.

Non condivido.
E' eccezionale proprio sul campo. Scegli gli oggetti sul librone, in base alla porzione di cielo che stai osservando in quel momento, li cerchi sull'atlante e via a puntarli!
Ci sono anche le foto dss, quindi è utilissimo proprio sul tavolino accanto al telescopio:
Allegato:
Commento file: Mercoledì 24/6/09 al Passo dei Meloni - Sogliano sul Rubicone (FC)
IMAGE_008-723951.jpg
IMAGE_008-723951.jpg [ 74.65 KiB | Osservato 2589 volte ]



Io me lo porto sempre in osservazione.
Quando vedo che c'è troppa umidità, tale da poterlo rovinare, allora smonto tutto e vado a casa tanto significa che il cielo è diventato inguardabile!!

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 11:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prova è stata fatta e allora, siccome mi fido di sbabbo come mi fido del mio gatto che gioca col mio braccio tanto lo so che non mi farà mai male, mi sa che lo porterò anche io :D (sempre che mi venga voglia di portarmi il tavolo...)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
...siccome mi fido di sbabbo come mi fido del mio gatto che gioca col mio braccio tanto lo so che non mi farà mai male...


Attento che a volte i gatti si attaccano ai mar**i :lol: :lol: :lol: , e allora sì che fanno male!!!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010