1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Verso le 02.35 ora legale italiana l'appena scoperta supernova
2009fs nella galassia UGC 11205 (18 H 19 M 11 S +42° 48' 21")
sarà allo zenith di Roma e nelle sue vicinanze per il resto d'Italia,
chi ci si vuole cimentare? E' di 17a.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 21:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe bello... peccato per la mia cortissima focale... :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Congratulazioni Roberto,
ho saputo che sei stato te a scoprirla insieme a Tim Puckett!
Bravo e complimenti!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazioni anche da parte mia Roberto :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Stappp ! Gazzosa virtuale ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Grazie a tutti! Vi invito a fotografarla perchè è spettacolare,
il 1 giugno era luminosa poco meno del nucleo galattico e una stella
della nostra galassia prospetticamente è sopra la galassia,
si vedono quindi la stella, l'oggetto più luminoso, il nucleo galattico
meno luminoso e la supernova ancor meno luminosa messe a triangolo
isoscele, con la supernova su un braccio interno, sbrigatevi prima che
si indebolisca troppo, è alta oltre 40° sull'orizzonte per 12 ore!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sto testando in questo momento il setup dell'osservatorio e ho voluto fare una prova anche se sono scarso di focale.

1 posa da 10minuti - 1 dark (niente flat e bias... sorry)
152 Apo - St8
Luogo: vicino S.Maria di Leuca (LE) - Luna Piena

Guida non perfettissa perche' stavo tarando un po', on the fly.
Anche l'orientamente non e' corretto perche' al momento ho solo stazionato la montatura.

Dovrebbe esserci...


Allegati:
2009fs.jpg
2009fs.jpg [ 195.86 KiB | Osservato 3218 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Danilo Pivato ha scritto:
Congratulazioni Roberto,
ho saputo che sei stato te a scoprirla insieme a Tim Puckett!

Tim Puckett, quello del "band-drive" (http://www.cometwatch.com/equipment_files/image004.jpg)?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
xchris ha scritto:
sto testando in questo momento il setup dell'osservatorio e ho voluto fare una prova anche se sono scarso di focale.

1 posa da 10minuti - 1 dark (niente flat e bias... sorry)
152 Apo - St8
Luogo: vicino S.Maria di Leuca (LE) - Luna Piena

Guida non perfettissa perche' stavo tarando un po', on the fly.
Anche l'orientamente non e' corretto perche' al momento ho solo stazionato la montatura.

Dovrebbe esserci...


Forse e' quella che sta al centro, come fosse il nucleo. :wink:

Mi correggo e quella alla sinistra del nucleo, debole come il nucleo ma quasi sul bordo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
No Ras..
http://www.rochesterastronomy.org/sn2009/u11205s1.jpg

Quello e' il nucleo..
nella mia immagine e' quella a sinistra del nucleo. (almeno credo.. la risoluzione e' quella che e')

Purtroppo non ho ancora curato l'allineamento della camera, tra le varie prove che ho fatto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010