1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho visto il cielo...
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi mi direte che sto sclerando per il titolo del topic, ma finalmente ieri notte ho visto la volta celeste in tutto il suo splendore.

Mi sono dovuto allontanare dalla città di circa 30 km ma ne è valsa la pena, anzi ieri ero intenzionato a spremere tutto il potenziale dell'ETX 70 che non è poco anzi, monto tutto, alzo gli occhi e vedo centinaia, che dico miliardi di stelle, mai viste tutte in un botto, nel buio più totale.

Allora che faccio, allibito, prendo la sdraio, la apro e spengo il tele.
Mi siedo e mi gusto le meraviglie del cielo ad occhio nudo e nonostante qualche luce all'orizzonte che poi si è spenta mi volto e appare la via lattea :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: , bellissima non ci sono parole.

Ieri sera il tele non è servito; non si potevano scegliere pochi oggetti da osservare occorreva guardare tutto insieme.

E' stata un'esperienza fantastica, mio padre un altro pò e si commuoveva per la bellezza di quel cielo :D :D :D

Ciao a tutti e spero che possano capitare anche a voi serate del genere

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto il cielo...
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ALEX_3000 ha scritto:
Ragazzi mi direte che sto sclerando per il titolo del topic, ma finalmente ieri notte ho visto la volta celeste in tutto il suo splendore.

Mi sono dovuto allontanare dalla città di circa 30 km ma ne è valsa la pena, anzi ieri ero intenzionato a spremere tutto il potenziale dell'ETX 70 che non è poco anzi, monto tutto, alzo gli occhi e vedo centinaia, che dico miliardi di stelle, mai viste tutte in un botto, nel buio più totale.

Allora che faccio, allibito, prendo la sdraio, la apro e spengo il tele.
Mi siedo e mi gusto le meraviglie del cielo ad occhio nudo e nonostante qualche luce all'orizzonte che poi si è spenta mi volto e appare la via lattea :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: , bellissima non ci sono parole.

Ieri sera il tele non è servito; non si potevano scegliere pochi oggetti da osservare occorreva guardare tutto insieme.

E' stata un'esperienza fantastica, mio padre un altro pò e si commuoveva per la bellezza di quel cielo :D :D :D

Ciao a tutti e spero che possano capitare anche a voi serate del genere


Eh, dev'essere bellissimo vedere il cielo pieno di stelle! :roll:
Mio papà mi ha promesso che una sera mi porterà sui colli a 30 min da me...là c'è un cielo molto buio... 8)
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
....e pensare che loro sono sempre lì che ammiccano dall'alto, mentre noi continuiamo a volerci riempire sempre più di luci, fari e lampioni....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Capitano, capitano, non male vero ? :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
....e pensare che loro sono sempre lì che ammiccano dall'alto, mentre noi continuiamo a volerci riempire sempre più di luci, fari e lampioni....


:cry: :cry: :( :evil:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dove siete stati, di preciso?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto il cielo...
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALEX_3000 ha scritto:
E' stata un'esperienza fantastica, mio padre un altro pò e si commuoveva per la bellezza di quel cielo :D :D :D


Meno male che c'è qualche genitore che ancora si commuove...la Via Lattea, che io ho la fortuna di ammirare ogni notte al mare (quando ci vado), è qualcosa di spettacolare, mozzafiato, tutte quelle stelle che quasi per magia restano appese al cielo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi Ford io sono di Taranto per andare a trovare un cielo buio a quel modo mi son dovuto allontanare di circa 30 km (forse anche di più) dalla città sulla strada del mare fino a Campomarino che è un paesino costiero quasi al confine con la provincia leccese.

Giù in paese è illuminato forte, ma su dove stanno le abitazioni e buio pesto e quindi si riusciva a vedere a quel modo pazzesco :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho visto il cielo...
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
ALEX_3000 ha scritto:
E' stata un'esperienza fantastica, mio padre un altro pò e si commuoveva per la bellezza di quel cielo :D :D :D


Meno male che c'è qualche genitore che ancora si commuove...la Via Lattea, che io ho la fortuna di ammirare ogni notte al mare (quando ci vado), è qualcosa di spettacolare, mozzafiato, tutte quelle stelle che quasi per magia restano appese al cielo...


Al mare vicino Roma?Prova in montagna in Umbria e poi mi dici.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, vicino a Roma, ma a 50km, mica ad Ostia...Ti assicuro che avere il sud sul mare è bellissimo, un cielo davvero ottimo...In umbria non ho mai avuto la fortuna di andarci apposta per osservare, vuoi che non posso pèrendere la patente vuoi che i mei non mi ci accompagnano o non mi mandano con altri astrofili. Immagino solamente il cielo che c'è... :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010