1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cielo Australe VS Cielo Boreale
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi rendo conto che la domanda può sembrare sciocca e che molti di noi, me compreso, probabilmente quella fetta di universo preclusa alle nostre latitudini non l'hanno mai osservata direttamente.
Tuttavia mi domandavo: ma siamo più fortunati noi o i nostri fratelli (che vivono a testa in giù) ?
Non parlo naturalmente di inquinamento luminoso o condizioni meteo più o meno favorevoli ma puramente della bellezza degli oggetti osservabili.
Penso alle due nubi di Magellano piuttosto che ad altri oggetti del centro della via Lattea per noi sempre troppo bassi se non del tutto invisibili.
Voi li barattereste ad esempio con M13, M27, M57, M81-82 tanto per dire le prime cose "nordiche" che mi vengono in mente.
Al di là di ogni altra considerazione socio-politica a che latitudine, nord o sud, varrebbe le pena di vivere per perdersi la minor parte possibile dello spettacolo?
E non rispondetemi 6 mesi alle Awai e 6 mesi sulle Ande, perchè non vale!!! :lol:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Andrea !, felice di risentirti, come sta la montaturina ?

Non mi parlare di emisfero australe !!!, per vari motivi (non ultimo il costo ma se fosse stato l'unico l'avrei sopportato) non posso andare in Sudafrica questa estate, cosa che avevo in mente da parecchi mesi.

Quindi non so risponderti, in crociera avevo avuto un assaggio di Omega Centauri a 8/9° sull'orizzonte Sud col mio ottantino, ma la Costa Fortuna era troppo veloce di notte e quindi troppo vento per tener ferma l'immagine...

Penso proprio che l'emisfero Sud non sia male, e per non precludersi buona parte del nostro cielo converrebbe stare appena sotto il tropico, diciamo -30° (e magari ad una altitudine di almeno 1.000 metri) ?

Ma ve l'immaginate il Sagittario allo Zenith ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Per non far torto a nessuno (nessun oggetto Messier intendo) mi piazzerei sull'equatore.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, ma il caldo ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro,
la montatura è semplicemente mostruosa, non ci sono altre parole per descriverla in termini di precisione di puntamento, inseguimento silenziosità (praticamente quando insegue in siderale sembra spenta).
Credo che le sue doti le apprezzerò maggiormente quando comincerò a fotografare, seppure per adesso ho ancora tantisssssssimo da vedere con gli occhi e il ccd può tranquillamente aspettare.
Mi spiace molto per il tuo Sudafrica e concordo che avere il Sagittario allo zenit sarebbe una libidine assoluta.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
bleo ha scritto:
[...] la montatura è semplicemente mostruosa, non ci sono altre parole per descriverla in termini di precisione di puntamento, inseguimento silenziosità (praticamente quando insegue in siderale sembra spenta)

:?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sempre giocato in casa, mai in trasferta, quindi non so che dire. Però il pensiero di King di avere un Sagittario allo zenith mi attira, e non poco.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK, ci si trasferisce a S.Elena o alle Galapagos? :lol: :lol: :lol:

Sarei proprio curioso una volta nella vita di vedere Omega Centauri in un piccolo telescopio!!!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onestamente credo che ai punti vinca l'emisfero australe.
Hanno quelle perle delle nubi di magellano, Omega centauri e poi tanti altri oggetti paragonabili ai nostri (ma non m57 o m27).
Il punto è che bisognerebbe poter viaggiare un po' di qua e un po' di là.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
o stare in mezzo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010