1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo alcuni mesi di astinenza finalmente sono riuscito, insieme a Zubielghenubi e Astrocurioso, a portare fuori il mio 80ino sotto un cielo suburbano, e già riuscire a distinguere beta e gamma Lyra a occhio nudo e "intuire" Zet1 e Steph1 per chiudere il quadrilatero, è stato appagante. Zubi aveva con se il Meade 100 che su Saturno ha dato veramente un risultato molto qualitativo, una secchezza immagine e una definizione netta già a 60X con un 15mm Plossl a 4 lenti, e Tethis e Dione erano quasi facili, cosa che a 95X e Hyperion 5mm (7 lenti) col mio AT80 non vedevo! Mentre Titano e Giapeto, più lontani erano più evidenti, forse perché non confondevano luce con Saturno. Astrocurioso ha azzardato anche l'ombra del disco sul pianeta ma io credo che era puro entusuasmo :)
Poi M13, come non visitarlo?! E M92, belli già al binolidl, un po di "sgranatura stellare a 100X con il telescopio. Bellissima Albireo, ma veramente!!!
Insomma ottima serata ancora un po freddina, ma va bene!
Ciao a tutti!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 15:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Max, teniamo alto l'onore degli 80ini! ;)
Col mio vecchio Newton usavo il trucco della striscetta di cartone dietro il barilotto dell'oculare per "cancellare" Saturno e rendere facili i satelliti!
PS OT ma sbaglio o c'è aria di upgrade dopo l'Amiata? Ci si vede sù! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Complimenti Max, teniamo alto l'onore degli 80ini! ;)
Col mio vecchio Newton usavo il trucco della striscetta di cartone dietro il barilotto dell'oculare per "cancellare" Saturno e rendere facili i satelliti!
PS OT ma sbaglio o c'è aria di upgrade dopo l'Amiata? Ci si vede sù! :)Mat

Si, ma la convinzione non è totale 8) a tra qualche giorno Mattè

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh sì amico mio, una seratina niente male per riprendere confidenza col cielo (seppur suburbano) e togliersi un pò di ruggine dell'inverno.
E inoltre, ho avuto finalmente il piacere di conoscere Pino (Zubenelgenubi).
Davvero bello Saturno sia nell'80ino di Max che nel 100 di Zubenelgenubi, in quest'ultimo con dettagli davvero inaspettati (Tethys e Dione e notevole contrasto). Il seeing non era un granchè ma c'erano dei brevi momenti di calma.

Il solito piacevole M13 nell'80ino e nel bino 20x90, la doppia-doppia Epsilon Lyrae (non del tutto sdoppiata), Albireo, M29, insomma oggetti facili ma finalmente una serata osservativa!

Alle 02:30 tutti a casa, contenti e felici!



maximoRed ha scritto:
Astrocurioso ha azzardato anche l'ombra del disco sul pianeta ma io credo che era puro entusuasmo :)


Maddecheahò....... :D altro che puro entusiasmo, l'ombra c'era davvero!! :wink: :wink:

Un saluto a tutti, e alla prossima.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mai sprecare niente! :mrgreen:
ma dove siete andati ad osservare?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras siamo andati tra Rocca di Papa e Nemi.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ragazzi!

Qui è sempre brutto tempo, volevo uscire stasera ma è tutto velato....uff! :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera mi son morso le mani dal rosicamento per il fatto che era sereno...ormai però avevo preso impegni per la serata. E cmq per fare foto deep sarei andato a Tolfa.
Cmq complimenti per la serata che avete trascorso assieme.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
He ma ragazzi siamo partiti coi nuvoloni sulla testa e con le previsioni studiate da Astrocurioso... che io ribattezzerei; "Meteocurioso" :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
He ma ragazzi siamo partiti coi nuvoloni sulla testa e con le previsioni studiate da Astrocurioso... che io ribattezzerei; "Meteocurioso" :mrgreen:



Ahahah Meteocurioso! Beh mi sono solo fidato delle previsioni.........tutti davano la perturbazione in passaggio veloce e il venerdi sera sereno. Certo che il cielo delle 18-19 non era per niente bello...con Max qualche dubbio c'era venuto e Zubenelgenubi nella strada prer Frasso beccava il temporale. Ma per questa volta complimenti ai previsori!!
Luca te vojo sul campo.....!!! :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010