1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orione - Trapezio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 15:55 
C'è qualcuno che può indicarmi dove posso trovare (o farmi avere) una mappa del Trapezio nelle Nebulosa di Orione con la posizione (e relativa magnitudine) di tutte le componenti comprese le più deboli?
Grazie sin d'ora.
Ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione - Trapezio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qualcuno qui la posto una volta pero non ricordo dove di rpeciso.
Intanto ho trovato questo:
http://www.otticademaria.it/astro/Coste ... pezio.html
Poi se vai al sito del WDS delle stelle doppie hai tutte le indicazioni ufficiali ma senza una mappa:
http://ad.usno.navy.mil/wds/
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione - Trapezio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 16:43 
ras-algehu ha scritto:
Qualcuno qui la posto una volta pero non ricordo dove di rpeciso.
Intanto ho trovato questo:
http://www.otticademaria.it/astro/Coste ... pezio.html
Poi se vai al sito del WDS delle stelle doppie hai tutte le indicazioni ufficiali ma senza una mappa:
http://ad.usno.navy.mil/wds/
:wink:


Grazie per l'aiuto. Ora mi manca solo la mappa. Ne ho vista anche io qualcuna in giro ma era molto artigianale. Mi pare impossibile che non se ne trovi una decente.
Ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione - Trapezio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le mappe del cielo più belle e complete che ho visto sono: http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/ Sono in formato pdf e si possono stampare benissimo. La mappa di Orione è nella carta n° 80 se non sbaglio.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione - Trapezio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kaio67 ha scritto:
C'è qualcuno che può indicarmi dove posso trovare (o farmi avere) una mappa del Trapezio nelle Nebulosa di Orione con la posizione (e relativa magnitudine) di tutte le componenti comprese le più deboli?
Grazie sin d'ora.
Ciao.



http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0/0869.htm

Fai caricare il rollover e passa il mouse sopra la foto. Se poi avanzi
con le frecce verdi in basso vedrai, con l'aumentare delle esposizioni,
come aumenti anche il numero delle stelle variabili in M42.
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ce_m42.htm
A quest'altro link trovi lo "scopo" dell'esercitazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. La sequenza delle foto è stata fatta molti anni fa con la pellicola

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione - Trapezio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 18:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
kaio67 ha scritto:
C'è qualcuno che può indicarmi dove posso trovare (o farmi avere) una mappa del Trapezio nelle Nebulosa di Orione con la posizione (e relativa magnitudine) di tutte le componenti comprese le più deboli?
Grazie sin d'ora.
Ciao.



http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0/0869.htm

Fai caricare il rollover e passa il mouse sopra la foto. Se poi avanzi
con le frecce verdi in basso vedrai, con l'aumentare delle esposizioni,
come aumenti anche il numero delle stelle variabili in M42.
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ce_m42.htm
A quest'altro link trovi lo "scopo" dell'esercitazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. La sequenza delle foto è stata fatta molti anni fa con la pellicola


Cosa vuoi di più dalla vita???
Un Pivato!! :shock: :D :oops:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione - Trapezio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 21:01 
Che dire....?
Grande Danilo.... grandissimo!!!
Era proprio ciò di cui avevo bisogno.
Grazie infinite.
Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010